Al Teatro Jolly “4 cianchi in padella” di e con Stefano Piazza

Risate (a fuoco lento) al Teatro Jolly di Palermo con “4 Cianchi in padella”, spettacolo di cabaret musicale di e con Stefano Piazza. Dal 16 al 18 maggio va in scena una performance umoristica unica nel mondo del cabaret che unisce il divertimento alla storia della cucina siciliana.
L'artista racconta i piatti della tradizione, che improvvisamente si svegliano e si ritrovano stilizzati e piegati su se stessi. La caponata si ritrova mousse, lo sfincione si trasforma in un crumble e l'arancina in un piatto scomposto. Tanti gli argomenti che si avvicendano, la cucina vegana meno distante da ciò che si possa immaginare dalla tradizione siciliana, che però non ha un buon rapporto con la cucina siciliana "vastasa", fatta di piatti con un doppio senso poco latente e un apporto calorico non indifferente.L'alimentazione ai tempi del fitness e l'influenza di Masterchef ormai inevitabile almeno nel linguaggio. Ludica e interessante è la ricerca dell'innumerevole numero di proverbi siciliani a sfondo alimentare, una lista che sorprende per metafore di gusto. Risate di testa quindi ma soprattutto di pancia. Adatto solo a chi mangia.

In scena, oltre a Stefano Piazza, Francesco Maria Martorana (chitarra) e Vincenzo Castello (percussioni).

Orari- 21.15 (venerdì e sabato), 17.00 (sabato), 17.30 (domenica)

Costo del biglietto: 18 euro (intero), 16 euro (ridotto tessere Cral, tessere sconto, insegnanti, forze dell'ordine, bambini e ragazzi fino ai 14 anni).

Biglietti acquistabili online oppure fisicamente al botteghino (via Domenico Costantino 54, aperto dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30 e nei giorni di spettacolo fino a sera. Telefono 091 6376336 e 091 6377377).

Nessun commento:

Posta un commento