Pachino 17 Dicembre 2015. Sarà un Santo Natale
all’insegna della musica. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco,
Roberto Bruno, ha scelto il “magico” strumento della musica per veicolare il
messaggio della Natività. «Musica – ha spiegato l’assessore alla Cultura ed
allo Spettacolo, Gisella Calì -, intesa come condivisione, come un momento per
stare insieme. Non a caso sono state individuate due location come luoghi
adibiti ai momenti musicali, e non potevano non essere piazza Vittorio Emanuele
a Pachino e piazza Regina Margherita a Marzamemi». Due installazioni fortemente
volute dall’amministrazione che donano uno spazio aperto ai cittadini che «vogliono
regalare dei momenti musicali – ha continuato l’assessore Calì - o ascoltare i
concerti che verranno organizzati».
In piazza Vittorio Emanuele, di fronte alla
capanna costruita dagli scout, è stata realizzata una “orchestra”, intesa come
spazio dove i musicisti si alterneranno con nenie natalizie: zampognari, un
quartetto di sax, per culminare nel gemellaggio tra le bande musicali di
Pachino e Ispica che regaleranno il concerto di inizio anno. Al centro di
piazza Regina Margherita, nel borgo marinaro, un pianoforte sarà a disposizione
di coloro che vorranno regalare dei momenti musicali. La musica, dunque, sarà
il filo conduttore anche attraverso le mostre previste al palmento Di Rudinì:
quella di strumenti musicali etnici, curata dall’associazione “Vincenzo Rizza”,
e quella del maestro liutaio Giovanni Donia che culminerà con un concerto del
maestro Nello Alessi. Sono previsti momento dedicati ai più piccoli, con
animazioni nelle varie piazze e gli spettacoli dell’opera dei pupi a cura dei
fratelli Napoli di Catania. Non mancheranno i mercatini di Natale, in piazza
Vittorio Emanuele, Lungomare Starrabba e via Letizia, a cura dalle associazioni
che hanno dato il loro contributo alla città, donando degli alberi. «Già da
ieri – ha proseguito l’assessore Calì – la città e il borgo marinaro sono
illuminati con luminarie artistiche per accogliere il primo weekend di Natale,
che sarà dedicato al Festival dei due mari previsto domenica a Marzamemi.
«Esprimiamo soddisfazione – hanno voluto sottolineare il sindaco Roberto Bruno
e l’assessore Calì – per lo spirito collaborativo delle associazioni “Pro Loco
Marzamemi”, “Lungomare Starrabba”, “Quelli del borgo”, “Scout Agesci Pachino
II” e per i tanti cittadini che hanno fatto emergere il vero spirito di
collaborazione e amore per la propria città che dovrebbe contraddistinguere,
soprattutto, il periodo natalizio».
Nessun commento:
Posta un commento