
Lumpen presenta in collaborazione con Comune di Palermo Assessorato alla Cultura Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato Cre.Zi.Plus Tipografia dell’Università. Il Cinema ritrovato a Palermo 2019 direzione artistica Franco Maresco VENERDI’ 1 MARZO 2019 ORE 21 CINEMA DE SETA. Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili,4). ingresso 5 euro. JULES E JIM
(Jules et Jim, Francia/1961) di François Truffaut
NUOVA VERSIONE RESTAURATA
(per la prima volta a Palermo) film in lingua originale con sottotitoli. restauro 4K
prevendite online https://billetto.it/e/il-cinema-ritrovato-a-palermo-2019-ju… Ristoro pre-proiezione
A partire dalle 19.00 aperi-cinema alla Social Kitchen di Cre.Zi. Plus. (Pad. 10 dei Cantieri Culturali, alle spalle del Cinema De Seta). Compreso nel costo del biglietto della proiezione un buon piatto aperitivo! http://www.creziplus.it/ . prevendite online
Info
La dolce vita secondo Truffaut. Nella Parigi bohémienne negli anni Dieci, due uomini e una donna provano ad amarsi oltre le regole, attraverso il tempo, la guerra, matrimoni e amanti, accensioni e delusioni: Jeanne Moreau con i suoi travestimenti, il suo broncio altero, la sua voce magica percorre tutti i tourbillons de la vie, ma alla fine è lei a non saper accettare la resa. “Abbiamo giocato con le sorgenti della vita, e abbiamo perso”. Appunto il film definitivo sul perdere, sul perdersi. Capolavoro d’utopia dolcemente amorale, infinitamente replicato in tanti film à la manière de.
Soggetto: dall’omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché. Sceneggiatura: François Truffaut, Jean Gruault. Fotografia: Raoul Coutard. Montaggio: Claudine Bouché. Scenografia e costumi: Fred Capel. Musica: Georges Delerue, Boris Bassiak. Interpreti e personaggi: Jeanne Moreau (Catherine), Oskar Werner (Jules), Henri Serre (Jim), Marie Dubois (Thérèse), Vanna Urbino (Gilberte), Boris Bassiak (Albert), Sabine Haudepin (Sabine), Danielle Bassiak (compagna di Albert), Anny Nelsen (Lucie), Bernard Largemains (Merlin). Produzione: Marcel Bebert per Les Films du Carrosse/SEDIF. Durata: 106′.
Nessun commento:
Posta un commento