Un museo religioso si riappropria del territorio circostante e si articola in più strutture così da sviluppare diversi programmi non solo di sviluppo turistico ed economico ma in particolare di catechesi. Infatti l’arte è anche una via di accesso alla comprensione dello spirito cristiano. Sabato 2 dicembre 2023, alle ore 11, a Castiglione di Sicilia, nell’ex chiesa S. Giuseppe, Piazza San Martino, dopo i lavori di manutenzione sarà riaperta la Cripta e sarà presentato nel contesto, alla presenza del vescovo mons. Antonino Raspanti, il progetto “Museum Santi Pietro e Paolo”. “Queste progettualità – dichiara il parroco don Orazio Greco – danno vita ad un distretto culturale fatto di esperienze di fede e di quotidianità che mette al centro la tradizione di un popolo. Si può considerare parte attiva nella vita del paese”.I Luoghi del Museo Religioso di Castiglione di Sicilia:Chiesa Madre di San Pietro e Paolo con l’antica Torre Normanna
Chiesa di S. Antonio Abate
Basilica di San Giacomo e Madonna della Catena
Ex Chiesa di San Giuseppe e Cripta:Gli Argenti: Tesori di DevozioneI Paramenti Sacri: Tessuti di SacralitàLibri e Documenti: La Storia Incarnata nella Scrittura
Acireale, 30 novembre 2023
Nessun commento:
Posta un commento