Nel centenario della sua realizzazione questo deve essere un elemento importante di valutazione e di decisione, tanto per la città, quanto per tutte le istituzioni che oggi sono di fronte a un piano strategico di riqualificazione e rimodulazione della rete ospedaliera cittadina. Su questo tema il Comune di Palermo vigilerà in funzione delle sue competenze, avendo particolare cura che anche gli interventi che in questi anni sono stati realizzati in termini di aggiornamento e riqualificazione del Policlinico non vadano dispersi a fronte della nascita di un nuovo Policlinico che, quindi, dovrà avere una sua finalizzazione, mantenendo in questi edifici storici una funzione didattica, formativa, scientifica, di ricerca e logistica che continui a valorizzarne il ruolo e la presenza”. Così il sindaco Roberto Lagalla che oggi ha partecipato alla cerimonia per i 100 anni del Policlinico di Palermo
Nessun commento:
Posta un commento