«Il confronto tra stampa e istituzioni è un elemento essenziale del sistema democratico – ha aggiunto Schifani – ma deve sempre essere basato su presupposti di realtà. Una società che vuole crescere ha bisogno di un’informazione forte, indipendente e credibile, anche critica, ma in una dialettica improntata a dare ai cittadini elementi reali su cui formarsi un'opinione. La politica deve considerare la stampa non come un avversario, ma come un alleato».
«Un’informazione libera e di qualità è la migliore garanzia di trasparenza, e solo attraverso un dialogo costante e costruttivo tra giornalismo e istituzioni possiamo rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini e classe dirigente – ha detto ancora il presidente della Regione –. I giornalisti hanno un ruolo fondamentale e di grande responsabilità. La loro attività rappresenta un presidio di legalità, un antidoto alla disinformazione».
«L’anniversario di oggi – ha concluso Schifani – non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione per guardare al futuro con rinnovata determinazione. "La Sicilia" ha saputo attraversare i cambiamenti di otto decenni senza perdere la propria identità, sono certo che continuerà a farlo anche negli anni a venire, rimanendo fedele alla propria missione di servizio verso la comunità».
Nessun commento:
Posta un commento