SICILIAUNONEWS

Al via la partecipazione per la riqualificazione della litoranea Aspra-Mongerbino: il Comune invita stakeholders e cittadini alla co-progettazione

Bagheria, 14 maggio 2025 • L'Amministrazione comunale di Bagheria annuncia l'avvio di un percorso partecipativo per il progetto di “Riqualificazione e risanamento ambientale della litoranea Aspra Mongerbino, piano stenditore e del Water Front, per la fruizione del mare – Primo stralcio”. L'iniziativa, inserita nell'ambito della Strategia Territoriale (ST) della Funzione Urbana d'Area (FUA) di Palermo e finanziata dal P.R. FESR Sicilia 2021/2027, mira a coinvolgere attivamente stakeholders, cittadini, autorità pubbliche e il Terzo Settore nelle fasi di progettazione e attuazione.
Il progetto, identificato come operazione n. 73 nel "Programma degli Interventi" approvato dall'Autorità Urbana con deliberazione dell'assemblea dei delegati n. 1 del 17/02/2025 e adottato dal Comune capofila di Palermo con delibera di Giunta n. 44 del 28.02.2025, riveste grande importanza per l'amministrazione comunale. L'obiettivo è dotare la collettività di spazi pubblici riqualificati, inclusivi, accessibili a tutte le forme di disabilità, con un minimo impatto ambientale, capaci di attrarre residenti, turisti e visitatori. Si intende così migliorare la qualità ambientale e favorire l'aggregazione socio-culturale, contribuendo al benessere collettivo.
Il Comune di Bagheria promuove un invito pubblico per la costituzione di un GRUPPO PORTATORI DI INTERESSE, Stakeholders. Sono ammessi a partecipare soggetti pubblici o privati con personalità giuridica (entità, agenzie, organizzazioni, partner del settore privato, associazioni riconosciute, gestori di pubblici servizi, enti pubblici, ecc.) che abbiano un interesse concreto rispetto all’area di sviluppo del progetto, ovvero che abbiano attuato o intendano attuare azioni effettive nell’area.
L'intervento di riqualificazione prevede il rifacimento del manto stradale e della pavimentazione dei marciapiedi esistenti, con nuovo muretto e corrimano vista mare, la manutenzione delle canalette di raccolta delle acque meteoriche e dei pozzetti drenanti, la creazione di una pista ciclabile collegata a quella esistente in corso Baldassare Scaduto, estesa per tutto il lungomare, mantenendo la viabilità veicolare e gran parte dei parcheggi, la realizzazione di tre aree di sosta pedonali ("piazzette") con pavimentazione in pietra bianca di Custonaci, ringhiere in acciaio, arredo urbano, aiuole, servizio Wi-Fi gratuito, sosta bici, postazioni di bike-sharing e spazi per chioschi mobili, in linea con la riqualificazione di piazza Piano Stenditore, l'installazione di quattro postazioni per il bike-sharing in punti strategici, colonnine per la ricarica di autovetture elettriche, nuove pensiline per le fermate degli autobus ed infine un nuovo impianto di illuminazione pubblica con corpi illuminanti a LED a lanterna artistica, a uno e due bracci, con ottica cut-off.
Gli interessati dovranno presentare una domanda di adesione contenente la denominazione del soggetto candidato e dati giuridici e i dati del legale rappresentante ed una serie di altri documenti indicati nell'avviso pubblico scaricabile dal sito web comunale.
Le istanze di adesione dovranno pervenire entro le ore 24:00 del 16 maggio 2025 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: lavoripubblici@pec.comune.bagheria.pa.it. L'oggetto della PEC dovrà riportare: “Domanda di adesione all’Invito pubblico per l’attivazione di processi partecipativi e pratiche di co-progettazione con gli STAKEHOLDERS, i cittadini, le autorità pubbliche, con il Terzo Settore etc. sia in fase di progettazione che in fase attuativa per il progetto di Riqualificazione e risanamento ambientale della litoranea Aspra Mongerbino, piano stenditore e del Water Front, per la fruizione del mare – Primo stralcio” del Comune di BAGHERIA nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA di PALERMO - Obiettivo Specifico 5.1, Azione 5.1.1, sub - azione 5.1.1.10.”
È fissato un incontro con i portatori di interessi e i progettisti per la presentazione del progetto il giorno 17 maggio 2025 alle ore 10:00 presso i locali comunali “Villa Pia”, siti ad Aspra in piazza Monsignor Cipolla. L'Amministrazione Comunale confida in un'ampia partecipazione per garantire che il progetto risponda al meglio alle esigenze della comunità e del territorio.
Il Responsabile Unico del Progetto è il geometra Onofrio Lisuzzo.

Nessun commento:

Posta un commento