L’evento promosso dalla AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana mira a portare la voce dei pazienti all’interno del Parlamento siciliano per stimolare una nuova fase di impegno istituzionale. Durante l’incontro verrà presentata in anteprima la nuova app FibroCare, scaricabile gratuitamente, che permetterà: la raccolta epidemiologica dei pazienti fibromialgici siciliani, il collegamento tra pazienti, centri di cura e medici di base, il monitoraggio e la gestione della patologia anche nella fase cronica e territoriale. “Non basta più riconoscere la fibromialgia: serve agire”, dichiara Giusy Fabio, vice presidente di AISF. “Il messaggio lanciato dall’incontro è chiaro: occorre che la Regione Sicilia, in virtù del suo statuto speciale, si faccia carico con decisione delle esigenze dei pazienti. Serve uno stanziamento di risorse, l’attivazione di servizi dedicati e una concreta volontà politica per superare gli ostacoli - tecnici e istituzionali - che ancora oggi circondano la patologia”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
Salute: Fibromialgia. On. Giambona “occorre migliorare condizioni pazienti attraverso esenzioni e assistenza continuativa”
“I cittadini affetti da sindrome fibromialgica devono essere coadiuvati con misure sanitarie e sociali concrete. Per fare questo occorre sensibilizzare le istituzioni regionali. Nonostante tutto, nessuna prestazione sanitaria risulta oggi esente e spesso i pazienti rimangono senza una reale assistenza continuativa. Una condizione inaccettabile che deve essere migliorata”. A dirlo questa mattina Mario Giambona, vicepresidente del gruppo Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, discutendo dell’evento “Fibromialgia e diritti - Un dialogo tra pazienti, politica e sanità”, in programma domani pomeriggio, a Palermo, presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni.
Nessun commento:
Posta un commento