Tutto pronto per il 401° Festino in onore di Santa Rosalia . Ecco nel dettaglio il programma religioso per il 14 e 15 luglio. Entrando nel dettaglio ecco le celebrazioni nel primo giorno. Ore 7.30, S. Messa. A seguire 16.30, S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia. Ore 17.00, Concerto delle campane della Cattedrale.Ore 17.30, S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale. Anima il coro G.P. da Palestrina diretto dal M° Giosuè D’Asta. Il 15 luglio: Ore 08.00 – 09.30, S. Messe. Ore 10.30, Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella.Ore 11.00, Solenne Celebrazione Eucaristica Pontificale, con Benedizione Papale e annessa Indulgenza plenaria, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovodi Palermo, con la partecipazione del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano ePalatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro dellaCattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.Ore 17.00, Concerto delle campane della Cattedrale. Ore 17.30, S. Messa presieduta da Mons. Gino Lo Galbo, Ciantro del Capitolo dellCattedrale. Ore 19.00, Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le Reliquie di Santa Rosalia. All’uscita, su via M. Bonello, canto dell’Inno Rosalia di rosa e di giglio. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum - Coro della Cattedrale - e affidamento della Città alla Santuzza – omaggio di F. Picciurro), piazzaMarina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° A. Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.Accompagna la prima parte della processione il Complesso Bandistico “Cav. MicheleCascino” e il rientro la Banda dell’Associazione culturale musicale “A. Marinuzzi” città dPalermo di Giovanni e Salvatore Bottino. Ore 23.00, Spettacolo piromusicale nel sagrato della Cattedrale.Per quanto riguarda la copertura mediatica degli eventi.L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi e l’Ufficio diocesano per i Servizi informatici garantiranno la realizzazione delle dirette in streaming (canale YouTube Arcidiocesi di Palermo, sito www.chiesadipalermo.it e pagine FB Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi, Cattedrale di Palermo e Santa Rosalia di Palermo) dei seguenti appuntamenti:
Lunedì 14 luglio, ore 17.30: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Mons. Filippo Sarullo
Lunedì 14 luglio, ore 19.00: Chiesa Cattedrale, Solenni Vespri Pontificali presiedutida S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo - diretta radio suRadio Spazio Noi, fm 88.0 - 106.3 a Palermo e provincia, in DAB in tutta la Sicilia e in streaming su radiospazionoi.it
Martedì 15 luglio, ore 11.00: Chiesa Cattedrale, Solenne S. Messa Pontificalepresieduta da S. E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo -diretta radio su Radio Spazio Noi, fm 88.0 - 106.3 a Palermo e provincia, in DAB in tutta la Sicilia e in streaming su radiospazionoi.it
Martedì 15 luglio, ore 17.30: Chiesa Cattedrale, Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo
Martedì 15 luglio ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le Sacre Reliquie di Santa Rosalia - diretta radio su Radio Spazio Noi, fm 88.0 - 106.3 a Palermo e provincia, in DAB in tutta la Sicilia e in streaming su radiospazionoi.it - La Redazione e i tecnici di Radio Spazio Noi-In Blu, radio ufficiale del 401° Festino di SantaRosalia ed emittente radiofonica dell’Arcidiocesi, offriranno un ulteriore servizio trasmettendo sulle frequenze in FM 88.0 - 106.3 (nel territorio di Palermo e provincia), in DAB (in tutta la Sicilia) e in streaming (www.radiospazionoi.it) i seguenti appuntamenti:
Fino a martedì 15 luglio: “RadioFestino”, interviste, itinerari, dietro le quinte, voci,ospiti, racconti, tradizioni popolari per approfondire culto e devozione di Santa Rosalia. In diretta dal Sagrato della Cattedrale e dagli studi di Radio Spazio Noi
Lunedì 14 luglio e martedì 15 luglio: le dirette dei Solenni Vespri Pontificali, dellaSolenne Messa Pontificale e della Solenne Processione cittadina dell’Urna contenentele Sacre Reliquie di Santa Rosalia
Questo il calendario delle dirette:
Lunedì 14 luglio, dalle 18 alle 19: “RadioFestino on the road”: in diretta dagli studi e da corso Vittorio Emanuele. A seguire i Solenni Vespri Pontificali
Lunedì 14 luglio, dalle 19.45 alle 21: “Radio Festino on the road - In attesa del carro”,in diretta dagli studi e da corso Vittorio Emanuele
Martedì 15 luglio, dalle 10 alle 11: “Radio Festino - Rosalia400+1”, in diretta daglistudi. A seguire la Solenne Messa Pontificale
Martedì 15 luglio, dalle 17.30 alle 19: “Radio Festino - In attesa della Processione”,in diretta dagli studi
Martedì 15 luglio, dalle 19 alle 24: Solenne Processione cittadina dell’Urnacontenente le Sacre Reliquie di Santa Rosalia
Nessun commento:
Posta un commento