L'impianto può trattare fino a 5 litri al secondo, anche se attualmente, considerato il periodo di magra delle falde, il processo è limitato a 1,5 l/s. Ciò ha consentito di non ricorrere più al rifornimento con autobotti. Nei prossimi giorni, verificata la stabilità della resa del pozzo, si metteranno in atto condizioni migliorative della distribuzione idrica su tutto il territorio finora alimentato esclusivamente con le acque della sorgente Cerasa. Grazie alla messa a regime dell’impianto la portata in distribuzione adesso è di 100 metri cubi d’acqua al giorno.
Nessun commento:
Posta un commento