Dalle sue origini ai primi del Novecento fino al lento declino contemporaneo, attraverso immagini d’epoca e brevi estratti di film, scelti con cura e stile, si racconterà la nascita, l’apice e il tramonto di una forma di cinema che ha saputo provocare, affascinare, e in alcuni momenti, rivoluzionare il linguaggio del desiderio sul grande schermo. Un'occasione unica, in una cornice elegante, per analizzare con garbo e intelligenza un aspetto spesso dimenticato della storia cinematografica. ( Costo del biglietto 3 euro Ingresso VM18).
Sul palco dello Stand Florio, giovedì 7 agosto alle 21,30, la cantautrice palermitana e di fama internazionale Alessandra Salerno ritorna alle sue origini blues. Con lei il compagno di mille avventure e di background blues, country e gospel, Umberto Porcaro, ambasciatore della chitarra blues in tutta Europa e vincitore del Blues Music Award. Il ritorno sulle scene di un concerto unico, ricco di emozioni, con una band d’eccellenza, i compagni di viaggio di Alessandra, Ciccio Leo al piano, Davide Femminino al basso, Fabrizio Francoforte alla batteria, e ai cori Walter Nicosia e Martina Romeo. Nella set list si intrecciano magistralmente brani originali e brani editi della tradizione blues, in chiave totalmente riarrangiata. Una escalation continua di emozioni durante lo show, che offre la possibilità allo spettatore di emozionarsi, di cantare e di ballare sul gran finale. Da I’d rather go blind, al momento acustico tra Alessandra e Umberto che omaggiano Jhonny Cash e June Carter per finire con la carica di Feeling All’right e Something You got a hold me. Il concerto è nell'ambito della rassegna musicale "Roots Sessions", ideata e curata da Alessandra Salerno per "Summer Edition 2025" (Il costo del biglietto è di 15 euro).
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 19,00 in poi lo Stand Florio è il luogo ideale per una cena che coniuga il gusto della tradizione siciliana alla qualità delle materie prime a km 0 a cura dello chef Giuseppe Cusimano. Ma è anche possibile degustare un cocktail al chiaro di luna.
I biglietti sono acquistabili sul sito https://www.standflorio.it/calendario-appuntamenti/ , sezione appuntamenti Calendario Eventi Stand Florio oppure sarà possibile farlo direttamente in biglietteria dello Stand Florio(via Messina Marine, 40), la sera stessa degli spettacoli. Info al 351 5702022 o inviare email a eventi@standflorio.it
Nessun commento:
Posta un commento