SICILIAUNONEWS

Squadra Mobile, attività: arrestate 7 persone

La Squadra Mobile ha tratto in arresto: S.S.F. (cl.1969), destinatario di ordine di esecuzione emesso in data 16.05.2014 dalla Procura della Repubbica presso il

Tribunale di Reggio Calabria, dovendo espiare la pena residua di anni 1 e gg.23 di reclusione per rapina aggravata.
F.A. (cl.1981), destinatario di ordine di esecuzione emesso in data 19.05.2014 dalla Procura Generale della Repubblica di Catania dovendo espiare la pena residua di anni 3, mesi 8 e gg.28 di reclusione per sequestro di persona, rissa, lesioni e resistenza a P.U., in concorso.
Il predetto è stato elemento inserito nell’organizzazione mafiosa Laudani, intesi “Mussi di Ficurinia”.
M.G.S. (cl.1990), destinatario di ordine di esecuzione emesso in data 16.05.2014 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania dovendo espiare la pena residua di anni 2 e mesi 8 di reclusione per reati in materia di stupefacenti.
Personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto P.E. (cl.1987) e R.G. (cl.1988), in quanto ritenuti responsabili del reato di furto con strappo ai danni di una donna.
Nel pomeriggio del decorso 20 maggio, la Sala Operativa della Questura diramava nota radio di una rapina consumata in questa via Carducci in danno di una donna alla quale erano stati strappati violentemente gli orecchini che la stessa indossava.Personale dei Condor immediatamente intervenuto unitamente ad un equipaggio dell’U.P.G.S.P., dopo aver definito le prime incombenze ed acquisito la testimonianza di un cittadino che forniva la descrizione degli autori e dell’autovettura da loro utilizzata, provvedeva a visionare le telecamere posizionate poco distante il teatro dell’episodio criminoso, rilevando che a compiere il reato era stato effettivamente un individuo, indossante un giubbotto di colore scuro, che era riuscito a fuggire a bordo di autovettura Opel “Corsa” di colore blu, ove il complice l’attendeva alla guida. La citata autovettura era già nota agli operatori della Squadra Mobile perché già segnalata in altre circostanze, quale mezzo utilizzato dai malfattori per commettere rapine ai danni di donne che indossavano orecchini. Peraltro, gli occupanti della citata autovettura erano stati più volte fermati da equipaggi della Polizia di Stato, tra cui anche della Squadra Mobile.
Immediatamente postisi alla ricerca dell’auto, i due venivano bloccati e identificati per P.E. e R.G.
Gli stessi venivano, pertanto, dichiarati in stato di arresto e condotti presso la casa circondariale di “Piazza Lanza” a disposizione dell’A.G.
Si ritiene che i due si siano resi responsabili di altri analoghi fatti reato, pertanto sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi.
Nella giornata, personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto D.A. (cl.1977) - pregiudicato – latitante, destinatario di o.c.c.c., emessa in data 27.03.2014 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, in quanto ritenuto responsabile del reato di evasione da un centro di solidarietà sito nel messinese ove si trovava al regime degli arresti domiciliari. Il predetto è stato rintracciato presso una villetta nella zona di Carlentini (SR). Nel corso dell’attività sono stati sequestrati una pistola semiautomatica cal. 9x21 con due caricatori e nr. 16 cartucce dello stesso calibro, bilancini di precisione e 4.150 euro in contanti. Espletate le formalità di rito D.A. è stato associato presso la casa circondariale di Catania - piazza Lanza.
Nella serata di ieri, personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto B.B.M. (cl.1995), perché responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Il predetto è stato bloccato in questo V.le Grimaldi mentre cedeva delle dosi di stupefacente ad alcuni acquirenti.
A seguito di perquisizione personale il giovane veniva trovato in possesso di nr.67 involucri contenenti g 175 circa della citata sostanza e della somma di 550,00 € ritenuta provento dell’illecita attività.

Nessun commento:

Posta un commento