Questi dispositivi potranno essere integrati all'origine nel
seggiolino, oppure essere una dotazione base o un accessorio del veicolo,
ricompreso nel fascicolo di omologazione dello stesso oppure un sistema
indipendente dal seggiolino e dal veicolo. Chi non si doterà di questi
dispositivi incorrerà nelle violazioni previste dall'articolo 172 del Codice
della Strada, con sanzione amministrativa da 81 a 326 euro (pagamento entro
cinque giorni 56,70 euro) e la decurtazione di 5 punti dalla patente.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
Auto: sono obbligatori da oggi i seggiolini anti abbandono per i bambini fino a 4 anni
Scatta da oggi l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Provvedimento fortemente voluto e attuato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.Lo ricorda il ministero dei Trasporti, specificando che il regolamento di attuazione dell'articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia è stato pubblicato il 23 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale, prevedendo l'entrata in vigore 15 giorni dopo, appunto il 7 novembre del 2019.
Al fine di agevolare l'acquisto dei
dispositivi è stato istituito un fondo
per un incentivo di 30 euro per ciascun dispositivo acquistato, le cui modalità
di attuazione però devono ancora essere chiarite dal ministero dei Trasporti.
Nessun commento:
Posta un commento