Mercoledì 25 agosto il Teatro Antico di Tindari, nel messinese, ospiterà il penultimo appuntamento della prima edizione del Festival Musicale sull'Identità Siciliana, progetto ideato dal maestro sancataldese Raimondo Capizzi, presidente e fondatore della Giovane Orchestra Sicula - Sinfonica del Centro Sicilia. Ospite d'eccezione Giovanni Caccamo, l'artista scoperto dal compianto Franco Battiato, vincitore tra le nuove proposte nell'ambito della sessantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Sul palco, anche i cantautori siciliani Alessio Bondì e Carlo Muratori, i tre tenori siciliani Alberto Profeta, Salvatore Bonaffini e Antonio Alecci, il più giovane cantastorie della Sicilia Orazio Fusto e l'Orchestra Sinfonica del Centro Sicilia. Uno spettacolo con musiche siciliane fatte da siciliani. Le tradizioni saranno le protagoniste incontrastate, con le musiche popolari tradotte in chiave sinfonica. I posti sono limitati: la capienza massima, per ragioni legate alla sicurezza, è di duecento persone. É possibile acquistare i biglietti - a partire da un costo di 7,00 euro - su Eventbrite o al botteghino del Teatro. L'inizio è fissato per le 21:00. L'evento ha ricevuto il sostegno dell'Assemblea Regionale Siciliana e degli assessorati regionali del Turismo Sport e Spettacolo e dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, rispettivamente guidati da Alberto Samonà e Manlio Messina.
Nessun commento:
Posta un commento