SICILIAUNONEWS

Finanza sequestra in alcuni negozi della provincia di Palermo oltre 180mila prodotti privi di marchio e non sicuri

Sequestrati dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Palermo 183.712 accessori di vario genere. Le Fiamme Gialle al momento dell'ingresso in alcuni negozi di Campofelice di Roccella, Bagheria, Cefalù e Lercara Friddi hanno trovato merce non riportante, in forme chiaramente visibili e leggibili, le indicazioni minime in lingua italiana previste dalla normativa sull’etichettatura e sulla sicurezza dei prodotti, riguardanti le informazioni circa il luogo d’origine, il produttore/importatore, le istruzioni, le precauzioni e la destinazione d’uso, nonché il marchio CE che conferisce al prodotto il diritto alla commercializzazione, alla libera circolazione e all’utilizzazione nel territorio comunitario, attestandone la conformità agli standard di sicurezza imposti dall’Unione Europea. Sono stati sottoposti a sequestro prodotti per la persona ( materiale elettrico , nonché giocattoli e decorazioni a tema Halloween. Oltre al sequestro della merce, ai quattro esercenti sono state irrogate le sanzioni amministrative previste dal Codice del Consumo e in un caso quelle contemplate dalla disciplina specifica per il materiale elettrico e per i giocattoli, prevedendo, nel complesso, sanzioni nel massimo di oltre 110 mila euro.

Nessun commento:

Posta un commento