SICILIAUNONEWS

Golf GTI aggiunge cavalli a una compatta supersportiva che ha fatto la storia. Restyling e prezzi da 44.950 euro

di Giancarlo Drago
E’ una delle auto iconiche il cui nome è così forte da far quasi dimenticare il brand da cui nasce. Parliamo della Golf, in particolare della versione più grintosa, la GTI, venduta in ben oltre 2,3 milioni di esemplari, che si dà una spolverata a metà della sua ottava generazione, acquisendo ancor più potenza e con qualche ritocco estetico. Esternamente infatti monta gruppi ottici che all'anteriore utilizzano fari a matrice di Led, sul paraurti anteriore dal nuovo disegno e sullo spoiler posteriore, mentre il logo VW nel frontale è luminoso. E’ di serie per l’Italia l’ultima generazione di fari Led Matrix IQ.LIGHT, che offre abbaglianti ad alte prestazioni con portata maggiorata del 15% rispetto al modello precedente.
Sotto i fari la nuova Golf GTI è caratterizzata da elementi aerodinamici verniciati nella zona esterna del paraurti, piatti verso l’interno e più sporgenti verso l’esterno. Anche lo spoiler anteriore tra i due Wing è verniciato in tinta con la carrozzeria e prende la forma di uno splitter nel tipico stile delle auto da corsa.Nella parte esterna della calandra a nido d’ape integrata nel paraurti (in nero opaco), la vettura dispone a sinistra e a destra, su richiesta, anche di fendinebbia a forma di X, costituiti da cinque Led nel tipico design a nido d’ape GTI. L’intera presa d’aria, compresi i Wing e lo splitter anteriore, è incorniciata da un’applicazione di colore nero opaco.

Nel posteriore la GTI è inoltre caratterizzata da uno spoiler del tetto completamente chiuso, il cui lato superiore è verniciato in tinta con la carrozzeria, mentre il lato inferiore è nero.

All'interno ha i sedili sportivi con poggiatesta integrati e con il motivo a quadri di tutte le GTI; il volante sportivo ha inserti in pelle traforata e la pedaliera é in acciaio spazzolato. .. , Una novità è l ‘ultima versione del sistema di infotainment Mib con un display centrale da 12,9 pollici.

Questa GTI monta il 2 litri 4 cilindri turbobenzina aggiornato che eroga ben 265 cv. e 370 Nm. il cambio é doppia frizione 7 rapporti sostenuto anche dal dispositivo di bloccaggio trasversale, che permette alla ruota con maggiore aderenza di spingere di più. In questo modo la Golf GTI scatta da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi, toccando i 250 km/h.

L’ auto è dotata di serie di un bloccaggio trasversale sull’asse anteriore a regolazione elettronica. Rispetto ai bloccaggi esclusivamente meccanici, il blocco del differenziale GTI offre vantaggi come un grado di bloccaggio variabile in base alle funzioni ESC (controllo elettronico della stabilità) e XDS+ (blocco elettronico del differenziale). In questo modo è possibile evitare completamente influenze negative sulla precisione dello sterzo, come quelle che si verificano in caso di blocchi meccanici. Attraverso una frizione multidisco, il blocco ottimizza la trazione e la maneggevolezza nelle curve affrontate a velocità sostenuta, migliorando così le prestazioni e aumentando il piacere di guida. Il bloccaggio trasversale sull’asse anteriore elimina anche gli svantaggi tipici dei veicoli a trazione anteriore.

Due gli allestimenti: GTI, prezzo 44.950 euro e GTI Clubsport, ancora più potente con i suoi 300 cv. anche se il secondo non è attualmente previsto per l’ Italia.

Nessun commento:

Posta un commento