SICILIAUNONEWS

Terrasini, venerdì 28 alle 17,45 alla Biblioteca Comunale incontro con Maria Sapienza e il suo libro “Annaluna, la guerra delle donne in Sicilia nel 1970”

Per il ciclo “RACCONTACI Dl TE...” venerdì 28 giugno alle 17,30 alla Biblioteca comunale “Claudio Catalfio” di Terrasini “Annaluna”. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970.
Incontro con Maria Sapienza, poetessa e scrittrice.
Introdurrà Ino Cardinale, Presidente Associazione Culturale "Cosi, per... passione!", quindi i saluti di
Giosuè Maniaci, Sindaco di Terrasini e di Nunzio Maniaci, Assessore Pubblica Istruzione - Politiche Sociali e Salute Pubblica, Beni Culturali - Museo e Biblioteca di Terrasini.Interverranno Nicola Gaglio, Parroco presso Santa Maria Nuova, Cattedrale, Stefano Gorgone, Preside e Maria Modica, giornalista.Il libro: Annaluna, giovane brillante studentessa in Ingegneria nella Palermo dei primi anni Settanta, sogna un mondo libero da pregiudizi e discriminazioni nei confronti della libertà di espressione dell'individuo e, soprattutto, della donna, a cui la società proibisce l'autodeterminazione e la facoltà di decidere de/ proprio corpo, della propria mente, della propria vita.

Sono gli anni dello storico concerto "Palermo Pop 70", ma il destino di Annaluna sarà presto segnato da terribili vicende che segneranno radicalmente la conquista dei diritti delle donne, tramutando l'immagine di Anna/una nell'essenza stessa dell'intero universo femminile.

Nessun commento:

Posta un commento