Gli interventi sono stati resi possibili grazie alla sinergia tra diverse istituzioni. Con una convenzione stipulata nel luglio del 2022 tra gli assessorati regionali dell’Istruzione e della formazione, dei Beni culturali e dell’identità siciliana, dell’Economia e delle finanze e delle Infrastrutture e mobilità, insieme con la Soprintendenza di Palermo, il Comune di Palermo e l’Orto botanico, è stato possibile intervenire sia sull’edificio principale sia sulle pertinenze, costituite dal giardino storico e dai piccoli padiglioni posti all’ingresso e denominati “ex cisterna” ed “ex casa del custode”. Alla cerimonia, in programma per le 10 a Villa Gallidoro, in via delle Croci 5 a Palermo, prenderanno parte anche gli assessori ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, e all'Istruzione, Mimmo Turano, la soprintendente per i Beni culturali e ambientali di Palermo, Selima Giuliano.
Nessun commento:
Posta un commento