SICILIAUNONEWS

Byd lancerà a febbraio anche in Italia l’ ATTO2. E’ un urban Suv elettrico, tecnologico, con oltre 300 km. di autonomia

di Giancarlo Drago
Già prodotto e in circolazione in Cina dal 2024 con il nome Yuan Up, ora sta per essere commercializzato anche in Europa il Byd Atto2, presentato ufficialmente in questi giorni al Salone di Bruxelles.
E’ il Suv d’ingresso nell’ offerta della casa leader cinese, agile e compatto, offre tutti i punti di forza di Byd circa batterie, motori elettrici e costruzione Cell-to-Body in un pacchetto che porta nuove tecnologie intelligenti alla classe dei Suv urbani.L’ ATTO 2 unisce dettagli distintivi di design Suv con dimensioni compatte: 4.310 mm di lunghezza, 1.830 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza. Il passo di 2.620 mm ottimizza lo spazio interno, riducendo gli sbalzi anteriori e posteriori per migliorare angoli di attacco e di uscita. il bagagliaio misura 400 litri che arrivano 1.340 litri abbassando il sedile posteriore con schienale frazionato.

La parte anteriore presenta fari full-Led, luci diurne sottili e una griglia anteriore elegante che conferiscono una forte presenza visiva. Il paraurti anteriore presenta angoli netti per un aspetto dinamico, oltre a dettagli brillanti nella parte inferiore e tendine d'aria verticali sui bordi esterni per migliorare l'efficienza.

La linea del tetto "fluttuante", caratterizzata da un elemento distintivo dello stesso colore della carrozzeria, e i cerchi in lega dinamici, conferiscono energia al design. Sul retro, uno spoiler sovrasta una barra luminosa a tutta larghezza che collega le luci posteriori a forma di 'nodo cinese', simili al numero 8, e un anello di Mobius, simbolo di fortuna infinita. Il paraurti posteriore convesso e ulteriori dettagli sulle protezioni inferiori completano l'aspetto sportivo.

L'interno di ATTO 2 combina uno stile geometrico e materiali premium con una generosa spaziosità e tecnologie integrate in modo intelligente. Le superfici imbottite in tutte le aree chiave e le maniglie integrate nelle porte anteriori e posteriori, nonché nella console centrale inferiore, sottolineano l'identità Suv dell'auto.

La console centrale include portabicchieri, un bracciolo integrato con vano portaoggetti e un elegante selettore di guida a diamante tagliato. L'area circostante incorpora tasti fisici per alcune funzioni chiave, come lo sbrinatore del parabrezza, una manopola del volume per il sistema audio e un selettore per le modalità di guida. L'atmosfera della cabina è accentuata da un tetto panoramico in vetro, che permette di far entrare luce naturale.

L'auto presenta una Batteria Blade e la tecnologia Cell-to-Body (CTB). Questo processo integra completamente la batteria nel telaio del veicolo, con il coperchio superiore del pacco che funge da pavimento per l'abitacolo.

Due le possibili scelte per la Batteria Blade: al lancio la standard avrà una capacità nominale di 45,1 kWh, offrendo un'autonomia WLTP (combinata) di 312 chilometri. Il motore anteriore produce 130 kW (177 cv.) .

Nei prossimi mesi, arriverà una versione dell'ATTO 2 con batteria più potente , offrendo un'autonomia di circa 400 km.

Nessun commento:

Posta un commento