L’Ordine si oppone fermamente a questa decisione, ritenendola ingiustificata dal numero di contenziosi gestiti e fortemente penalizzante per i professionisti, le imprese e i cittadini di Trapani, che verrebbero privati di un servizio pubblico essenziale e di un presidio dello Stato. “Se l’Ordine degli Avvocati ha già manifestato analogo dissenso – dichiara il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trapani Gildo La Barbera – al momento non si registrano reazioni da parte delle istituzioni locali, delle associazioni di categoria e delle forze sociali e politiche trapanesi. Per questo motivo, faccio appello affinché tutte le realtà del territorio si uniscano in un’azione congiunta a difesa dei diritti dei cittadini e della funzionalità del sistema giudiziario tributario locale”. L’Ordine invita tutte le parti interessate a prendere posizione contro questa misura e a partecipare a future iniziative volte a tutelare la permanenza della Corte di Giustizia Tributaria a Trapani.
Nessun commento:
Posta un commento