BAW1 è un quadriciclo elettrico , guidabile a partire dai 16 anni, disponibile in tre versioni: trasporto persone a 2 e 4 posti e trasporto merci a 2 posti.
Veicolo versatile, soprattutto nella versione a 4 posti, è una vera mini citycar. BAW1 è un veicolo elettrico a trazione posteriore lungo poco più di tre metri, per uno e mezzo di larghezza e altezza. Ha tre porte e un’abitabilità incredibile che arriva ai quattro posti reali, con la possibilità di ribaltare lo schienale posteriore per ampliare il bagagliaio se si viaggia in due.
Il modello BAW1 è disponibile nelle versioni Work (trasporto merci 2 posti, batteria da 17,2 kW), Fun (trasporto persone 2 posti), Young (trasporto persone 4 posti) e City (trasporto persone 4 posti, batteria da 17,2 kW).
Rispetto al lancio, la batteria con una capacità di 17,2 kWh ed una autonomia di ben 220 km per un impiego ancora più esteso, equipaggia le versioni Work, trasporto merci a 2 posti e City, trasporto persone a 4 posti.
Inoltre il pacchetto Air Bag e ABS ora è di serie su tutte le versioni così come il climatizzatore.
La BAW1 ha una meccanica è molto curata, con sospensione anteriore MacPherson, oltre ad una scocca di tipo portante ed una soluzione mista dischi/tamburo per l’impianto frenante.
BAW1 dispone dei principali sistemi di sicurezza attiva e passiva e l’equipaggiamento di serie comprende: doppio display da 12,25 pollici ad alta definizione con funzioni di connessione, telecamera a 360°, monitoraggio pressione pneumatici.
Sono disponibili cinque combinazioni di colori per la carrozzeria, di cui quattro bicolor, mentre il base, senza sovrapprezzo, è il rosso con tetto bianco. Gli interni sono neri.
I prezzi netti, con gli attuali incentivi, sono a partire da 10.738 euro per la versione Work 2 posti Van; 9.900 euro per la versione Fun 2 posti; 10.900 euro per la versione Young 4 posti e 12.300 euro per la City 4 posti. La messa su strada è 450 euro.
BAW1 ha una garanzia di 3 anni o 100.000 km sul veicolo, e 8 anni o 120.000 sul pacco batterie.
Importatore e distributore per l’ Italia è TC8 Srl, membro associato UNRAE.
Nessun commento:
Posta un commento