SICILIAUNONEWS

Controlli a tappeto nei quartieri Zen e Zen 2: sanzioni oltre 50 mila euro per violazione del Codice della Strada e sequestrata della cocaina

Controlli nei quartieri “Zen” e “Zen 2”. L’attività interforze, ha visto schierate sul campo, anche conl’ausilio di unità cinofile, aliquote di numerosi reparti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale I servizi sono stati integrati anche, via cielo, attraverso indicazioni provenienti dagli elicotteri della Polizia di Stato e dei Carabinieri che hanno sorvolato i popolosi quartieri e che, in presa diretta, hanno inviato immagini alla Sala Operativa della Questura. Nel corso delle operazioni, personale della Polizia di Stato, ha sottoposto a sequestro penale e amministrativo una bottega in lamiera che, a seguito di accesso ispettivo, è risultata abusiva. Il titolare di suddetta attività è stato indagato per occupazione suolo pubblico e abuso edilizio, si è inoltre proceduto al sequestro di 17 kg di frattaglie animali diprovenienza non tracciata. La violazione amministrativa per l’apertura di un esercizio di somministrazione senza la necessaria notifica sanitaria ammonta a 3.000,00 euro, mentre le ammende relative alla mancanza di licenza di vendita e occupazione abusiva ammontano rispettivamente a 309 e 173 euro. Inoltre sono state denunciate in stato di libertà una persona per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e due persone per “guida senza patente reiterata nel biennio”; una per porto di armi od oggetti atti ad offendere”, una persona per “violazioni al CdS” da parte di un sorvegliato speciale. Nel corso dei controlli sono stati inoltre sequestrati 36 gr. di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Complessivamente, nella sola giornata odierna, sono state identificate 563 persone, di cui 77 con precedenti di polizia, controllate 27 persone aventi misure privative della libertà personale, controllati 248 veicoli, effettuate 69 sanzioni per violazioni del Codice della Strada per un ammontare pari a 51.464,00 euro, decurtati 153 punti da patenti, ed effettuati 2 fermi amministrativi, 16 sequestri amministrativi e 2 documenti ritirati.

Nessun commento:

Posta un commento