SICILIAUNONEWS

Food & Music Fest: Presentata la quarta Edizione dello Street Food di Santa Teresa di Riva

Dal 30 maggio al 2 giugno, cibo di qualità, spettacolo e socialità. Si è svolta stamattina, presso il Palazzo Municipale di Santa Teresa di Riva, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Food & Music Fest, l’evento dedicato allo street food d’eccellenza, organizzato da Fratellone Event Management con il marchio Street Food Sicily on Tour® e in collaborazione con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice. L’edizione 2025 si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno lungo via Roma e proporrà un’offerta rinnovata, capace di coniugare gusto, musica e intrattenimento per tutte le età.
«Lo street food torna a Santa Teresa di Riva e lo fa con una formula nuova – afferma l’assessore Ernesto Sigillo –. Si tratta di una manifestazione sulla quale l’amministrazione ha scommesso con convinzione fin dal 2019. Dopo le inevitabili interruzioni causate dalla pandemia, abbiamo ripreso il percorso e oggi lo portiamo avanti con ancora maggiore determinazione. La scelta delle date, dal 30 maggio al 2 giugno, è frutto di una valutazione attenta. È stata una decisione strategica per intercettare il flusso turistico e offrire un'occasione diversa ai tanti visitatori e residenti, evitando anche di andare a sovrapporci ad altre manifestazioni. Rispetto alle edizioni precedenti – prosegue Sigillo – quest’anno abbiamo puntato ancora di più sulla qualità complessiva dell’evento. Se da un lato manteniamo alta l’attenzione sull’enogastronomia e sulle eccellenze dello street food, dall’altro abbiamo rafforzato il programma di intrattenimento con spettacoli musicali di livello. Apriremo il 30 maggio con gli Studio 3, il 31 maggio il grande show anni ’90 con Nathalie Aarts from The Soundlovers, Kim Lukas e Melody Castellari a.k.a. Lady Violet, l’1 giugno sarà il turno degli Atmosfera Blu – una garanzia per chi ama la musica italiana – e si chiuderà il 2 giugno con uno show esplosivo firmato Lo Zoo di 105, con Pippo Palmieri. Vogliamo proporre un’esperienza completa, capace di attrarre pubblici diversi, e soprattutto creare un’atmosfera di festa che coinvolga l’intera comunità». Entusiasta anche l’organizzatore Claudio Prestopino, che ha ripercorso la genesi del progetto: «Quando nel 2019 abbiamo dato vita a questo format insieme al Comune, fu una scommessa: portare uno street food fuori dalle grandi città, in una realtà dinamica ma di dimensioni più contenute. Eppure, il risultato fu sorprendente. Via Roma si è rivelata da subito la cornice ideale, nonostante le perplessità iniziali rispetto alla tradizionale Piazza Mercato. Il flusso di pubblico, l’atmosfera e la logistica hanno confermato la bontà della scelta. Oggi, con sei anni di esperienza in più, migliaia di chilometri percorsi, centinaia di operatori coinvolti e più di 50 spettacoli organizzai a margine dei nostri eventi, torniamo a proporre una manifestazione più matura, che fa tesoro dei successi e corregge le criticità del passato». «La nostra idea – continua Prestopino – è quella di restituire autenticità al concetto di street food, che negli anni si è un po’ perso tra improvvisazione e prezzi esagerati. Vogliamo riportare al centro la qualità del prodotto, contenere i costi e rendere l’evento accessibile a tutti. Non si può più proporre uno street food da 9 o 10 euro a porzione: le famiglie devono potersi godere una serata senza pensare di spendere quanto in un ristorante. In questo senso, anche la scelta dei partner è orientata a valorizzare le eccellenze vere, non le mode passeggere». Tra le novità più attese annunciate da Prestopino: «Torna con noi Enzo Piedimonte, maestro pizzaiolo noto in tutta la Sicilia, che proporrà la sua inimitabile pizza fritta e sarà protagonista di uno show cooking insieme agli chef Paolo Romeo e Carlotta Andreacchio. A questo si affiancheranno le proposte tradizionali – arancini, hamburger, birra artigianale – con la partecipazione di un birrificio siciliano d’eccellenza, da tempo nostro partner, che offrirà una selezione esclusiva pensata proprio per l’occasione. Abbiamo costruito un programma ricco e variegato – conclude Prestopino – in cui il cibo è protagonista, ma è accompagnato da musica, spettacolo e socialità. È un format che non si regge più solo sull’offerta gastronomica: per questo abbiamo investito in eventi che sappiano attrarre pubblico e creare un’atmosfera di festa vera, che coinvolga tutte le generazioni». A chiudere gli interventi il sindaco Danilo Lo Giudice, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la comunità locale: «Credo che questo evento rappresenti un risultato importante per la nostra comunità. Quando, anni fa, abbiamo aderito per la prima volta allo street food sembrava quasi un salto nel buio, perché erano eventi pensati soprattutto per le grandi città, con numeri consistenti. Invece abbiamo dimostrato che anche realtà più piccole, come Santa Teresa, possono essere protagoniste di processi innovativi con risultati concreti e positivi. Sono particolarmente contento del calendario di quest’anno, che si inserisce perfettamente nel nostro programma di eventi. Abbiamo chiuso ieri con il grande successo dell’evento promosso dal Gal e oggi siamo già qui a presentare un nuovo ciclo di iniziative. Il “Food & Music Fest Santa Teresa di Riva” rappresenta un giusto mix tra spettacolo e tradizione, con esibizioni di grande livello, momenti di intrattenimento e una novità molto interessante come gli show cooking serali, pensati per coinvolgere tutte le fasce d’età. Abbiamo previsto anche un’area dedicata ai bambini e un’offerta gastronomica ampia, capace di soddisfare tutti i gusti. E voglio sottolineare con orgoglio un elemento identitario: la “regina di Santa Teresa”, la brioche con il tuppo, una specialità che è nata qui e che da quest’anno vogliamo valorizzare con continuità, portandola avanti nei prossimi anni come simbolo della nostra tradizione enogastronomica». Infine, un ringraziamento condiviso da amministrazione e organizzatori va agli sponsor locali, il cui contributo è stato fondamentale: è anche grazie al loro supporto se sarà possibile offrire un evento di qualità, accessibile e pensato per tutti.
Info evento: 3482342338
Social: https://www.facebook.com/Streetfoodsicilyontour - Instagram: Streetfoodsicilytour

Nessun commento:

Posta un commento