SICILIAUNONEWS

Museo del Presente. Dichiarazione del sindaco Lagalla

«Mettendo a disposizione gli spazi di Palazzo "Jung", la Città Metropolitana di Palermo ha sposato il progetto della "Fondazione Falcone" e ha voluto lanciare un messaggio alla città e alla sua comunità. Il "Museo del Presente", che nasce vicino alle radici del giudice Giovanni Falcone e della sua famiglia, guarda ai giovani e punta a ad attualizzare la storia. Con l’apertura al pubblico del museo abbiamo la possibilità di far immergere i visitatori, e in particolare i ragazzi, in un ambiente in cui la memoria diventi monito per il presente e per il futuro. Un futuro che passa anche dalla rigenerazione degli spazi e dei quartieri, come stiamo facendo, ad esempio, con il lavoro portato avanti con la riqualificazione socio-urbanistica di Borgo Nuovo. Non è un caso che, dal momento in cui la presenza delle istituzioni è più viva, si sono moltiplicati gli atti di violenza che hanno preso di mira scuola, chiesa e palestra. È un messaggio tremendo contro le istituzioni da parte di chi è contrario al cambiamento, ma lo Stato deve proseguire nell’affermare con forza questa presenza». Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla in occasione della presentazione ai giornalisti del "Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino", a Palazzo "Jung".

Nessun commento:

Posta un commento