SICILIAUNONEWS

Il Comune di Bagheria affida alle Pro Loco la gestione dei Centri di Informazione Turistica (CIT) per migliorare i servizi turistici informativi

Il Comune di Bagheria intende avviare una nuova collaborazione con le due Pro Loco cittadine, "Genius Loci" e "Pro Loco di Aspra", per la gestione dei Centri di Informazione Turistica (CIT) presenti sul territorio. Questa iniziativa, che verrà formalizzata tramite apposite convenzioni ma che nelle more dell’attività istruttoria propedeutica alla sottoscrizione della convenzione, partirà al più presto, mira ad ottimizzare i servizi informativi offerti a cittadini e visitatori, rafforzando la cooperazione tra l'amministrazione e le associazioni locali nel settore turistico.
L'assessore al Turismo del Comune di Bagheria, Francesco Gurrado, ha espresso grande soddisfazione per l'accordo: "Siamo fermamente convinti che coinvolgere attivamente le nostre Pro Loco nella gestione dei CIT rappresenti un passo fondamentale per migliorare l'accoglienza e la promozione del nostro territorio. Le Pro Loco, con la loro conoscenza delle tradizioni e delle eccellenze locali, sono il partner ideale per offrire un servizio sempre più capillare e di qualità, contribuendo a valorizzare il grande potenziale turistico di Bagheria e Aspra.". Nello specifico, la Pro Loco "Genius Loci" si occuperà della gestione dei CIT di corso Umberto I e quello situato presso la Stazione Ferroviaria. Questi punti strategici garantiranno un'informazione completa e tempestiva per chi arriva in città o si sposta al suo interno. La Pro Loco di Aspra, invece, gestirà direttamente il CIT al lungomare di Aspra e cuore pulsante del borgo marinaro, assicurando un presidio qualificato per i visitatori interessati alle peculiarità della frazione. La Pro Loco di Aspra gestirà anche i bagni pubblici. Questa sinergia tra l'amministrazione comunale e le Pro Loco mira a migliorare la fruizione delle informazioni turistiche, ma anche favorirà anche una maggiore partecipazione e collaborazione delle associazioni del territorio nelle attività di promozione e sviluppo turistico, consolidando il ruolo delle Pro Loco come attori chiave nella valorizzazione del patrimonio locale.

Nessun commento:

Posta un commento