Al sax tenore Melissa Aldana, cilena che vive a Manhattan, prima donna a vincere il concorso Theolonius Monk per sassofonisti. Con loro Walter Smith III al sax tenore, Pablo Held al pianoforte, Ben Street al contrabbasso e Jonas Burgwinkel alla batteria. Il Siena Jazz International Summer Workshop2025, sostenuto attraverso il contributo del Fondo Unico dello Spettacolo promosso dal Ministero Italiano della Cultura e il Progetto JazzAble ideato da Siena Jazz e finanziato attraverso i fondi PNRR Next Generation EU promossi dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito del sostegno ai programmi di eccellenza e internazionalizzazione delle Accademie Musicali italiane, hanno il patrocinio di RAI TOSCANA e la Media Partnership di RAI RADIO 3. Tutte le info su www.sienajazz.it
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
Secondo appuntamento con “Siena Jazz Master” alla Fortezza Medicea. IL JAZZ AL FEMMINILE AI SEMINARI INTERNAZIONALI
Siena 27 luglio. Secondo appuntamento con i “Siena Jazz Masters” martedì 29 luglio (ore 21,30 ingresso a pagamento). Chi già conosce questo evento, un classico per l’estate di Siena Jazz, sa che significa grandi artisti che si alternano sul palco assieme ai migliori allievi. E dove tutto è artisticamente possibile. In questa seconda serata, con grandi presenze al femminile, si comincia con la voce di Jen Shyu, cantante americana che ama sperimentare, creare, comporre e suonare senza confini di generi, insieme a Kris Davis al pianoforte vincitrice di un Grammy, pianista dell’anno 2020 e 2022 per la rivista Downbeat, la contrabbassista Linda Oh, la batteria di Francesca Remigi, definita di originale versatilità sia come strumentista che come compositrice.
Nessun commento:
Posta un commento