SICILIAUNONEWS

Basicò si prepara a celebrare la sua amata Protettrice: Santa Maria di Basicò Dal 12 al 21 agosto 2025 un ricco programma religioso e ricreativo

BASICÒ (ME) – Con il patrocinio del Comune di Basicò e l’organizzazione a cura della Parrocchia San Francesco di Assisi insieme al Comitato Feste sono iniziati il 12 agosto i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria di Basicò la grande festa estiva della comunità che proseguirà fino al 21 agosto offrendo un ricco calendario di momenti di preghiera e di aggregazione per tutta la cittadinanza e i visitatori. Il parroco della Chiesa Madre don Alessandro Malaponte ha voluto rivolgere un pensiero speciale ai fedeli: “Carissimi Carissimi fratelli e sorelle, carissimi devoti, l’annuale appuntamento con la nostra mamma celeste, in particolare in questo anno giubilare, ci esorta e ci sprona a una sequela di Cristo più autentica e concreta. Il richiamo di Maria alle nozze di Cana non può e non deve restare inascoltato da nessuno di quelli che ci diciamo devoti della Madonna: “Fate quello che Egli (Gesù) vi dirà”.
È l’invito pressante che ancora oggi Maria SS. ci rivolge e noi con lei vogliamo proseguire il nostro essere pellegrini di speranza con la consapevolezza che, se vogliamo essere degni figli e devoti di Maria prima di tutto dobbiamo essere veri e autentici cristiani”. Dal 12 al 20 agosto il Novenario di preparazione accompagna i fedeli ogni sera con il Santo Rosario e la Santa Messa, il 12 agosto si è svolta la giornata di raccolta dei generi alimentari con la messa presieduta da padre Salvatore Puleo, il 13 è stata la giornata eucaristica con l’adorazione per tutta la giornata e la messa conclusiva, il 14 agosto è dedicato agli ammalati con la visita pomeridiana e la celebrazione presieduta da padre Carmelo Mazzei, il 15 agosto solennità dell’Assunta la messa serale sarà con padre Gerard, il 16 agosto padre Alessandro Caminiti vicario foraneo presiederà la celebrazione con il rito della confermazione per alcuni giovani della comunità, il 17 agosto il parroco amministrerà il sacramento del battesimo, il 18 agosto giornata vocazionale con padre Aphrodis, il 19 agosto giornata dei pellegrini con padre Francesco Broccio, il 20 agosto vigilia della festa con l’incontro alle 17 con i portatori della vara e alle 18 l’accoglienza di mons. Cesare Di Pietro vescovo ausiliare di Messina per il solenne pontificale alla presenza delle autorità civili e militari.
Il 21 agosto giorno della solennità di Santa Maria di Basicò lo scampanio festoso alle 6 annuncerà l’inizio della festa seguito dalla messa dell’Aurora alle 6.30, dal giro della banda di Casalvecchio Siculo per le vie del paese alle 9.30 e dalla solenne celebrazione delle 11 presieduta da padre Antonio Lo Presti, il momento culminante sarà alle 17.30 con l’accoglienza del Sacro Capello della Beata Vergine Maria custodito nella Basilica Cattedrale di Messina e alle 18 la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Roberto Romeo parroco e canonico del Capitolo della Cattedrale, alle 19 l’uscita trionfale del venerato simulacro e dell’insigne reliquia portati a spalla dai devoti e al rientro la solenne benedizione con la reliquia.
Accanto al programma religioso l’Agosto basicotano offre numerosi momenti di intrattenimento con spettacoli musicali e teatrali, tornei sportivi e percorsi enogastronomici che si snoderanno dal 12 al 21 agosto, il 19 agosto è attesa la 52ª Sagra della Provola Basicotana e la 2ª edizione del percorso “Provola Food” con degustazioni, musica tradizionale siciliana e la presenza degli sbandieratori di Motta Sant’Anastasia.

Nessun commento:

Posta un commento