SICILIAUNONEWS

Sicurezza a Palermo e carenza numerica delle Forze di Polizia. Il Segretario Gen. del Coisp incontra il prefetto Mariani

In prefettura ha avuto luogo un incontro tra una delegazione del Coisp Palermo (Sindacato della Polizia di Stato), composta dal Segretario Generale Provinciale Sergio SALVIA e dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto Danilo IRRERA, ed il Prefetto di Palermo, S.E. Dr. Massimo MARIANI.
Tema centrale dell’incontro è stata l’analisi della situazione critica del sistema sicurezza a Palermo e soprattutto della carenza numerica delle forze di Polizia nel Capoluogo Siciliano, che ha raggiunto un quadro abbastanza preoccupante.L’occasione è stata utile, innanzitutto, per registrare nuovamente il totale apprezzamento del Prefetto per i pregevoli risultati ottenuti dagli uomini della Polizia di Stato nel contrasto al crimine organizzato e diffuso, anche a fronte di alcuni episodi di microcriminalità andati alla ribalta delle cronache, che destano attenzione ma non preoccupazione, in una città complessa e multi prospettiva come Palermo.

Nell’incontro il Coisp ha più volte evidenziato al Prefetto di Palermo la forte preoccupazione per i continui assottigliamenti dell’organico della Polizia di Stato, che ad oggi conta un disavanzo, per la sola Questura, di circa 300 uomini rispetto alla pianta organica, disavanzo a cui si associa anche quello di tutti gli altri Uffici di Polizia della Provincia e delle altre Forze di Polizia, che non versano certo in condizioni migliori.

Se nelle prossime assegnazioni il Dipartimento della P.S. non incrementerà il numero di Poliziotti da destinare a Palermo, confidando solo nel continuo sacrificio profuso sul territorio dai colleghi, c’è il concreto rischio che tutto il comparto sicurezza vada in seria difficoltà, a discapito dell’intera collettività palermitana. Perché meno personale a disposizione equivale a meno pattuglie in giro, meno presidi sul territorio, più lentezza nell’espletare pratiche per i cittadini e conseguentemente maggiori tempi per la concessione di licenze, porti d’armi, permessi…

Da parte del Prefetto di Palermo, Dr. Massimo MARIANI, abbiamo riscontrato la massima disponibilità ed attenzione al problema; lo stesso ha già informato gli uffici centrali dell’attuale carenza di personale del comparto, auspicando un’inversione di tendenza che, nel breve futuro, allenti l’affaticamento lavorativo degli operatori delle Forze dell’Ordine con l’assegnazione di più risorse umane.

Nessun commento:

Posta un commento