"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
40ª Coppa degli Assi. Dal 2 al 5 ottobre la collaborazione dell’Esercito Italiano con il Trofeo Ippico coinvolgerà anche il cuore di Palermo
In occasione della 40ª Coppa degli Assi, che si svolgerà a Palermo dal 2 al 5 ottobre, l’Esercito sarà presente con una serie di eventi ispirati agli assi portanti della Forza Armata, “Tecnologia, Valori e Addestramento” che coinvolgeranno il cuore della città.In particolare giovedì 2 ottobre alle ore 11:00, presso il campo ostacoli “La Favorita”, in occasione della cerimonia di apertura del Trofeo Ippico “Coppa degli Assi”, ci sarà l’esibizione della Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”.
Lo stesso giorno, alle ore 17:00, presso piazza Ruggero Settimo, verrà inaugurato e aperto al pubblico il “Villaggio Esercito”. I visitatori potranno mettersi alla prova su una parete di roccia artificiale, su un percorso di military fitness, sul simulatore di volo e troveranno una mostra statica di mezzi e materiali in dotazione all’Esercito, tra i quali un elicottero Mangusta, oltre ad un laboratorio mobile CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare) e un quadrupede robotizzato Q-UGV. Presenti anche sistemi di targeting (armi contro-drone) e Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni) oltre a tanti assetti che esprimono le variegate capacità esprimibili dall’Esercito Italiano.
Il Villaggio sarà aperto al pubblico ogni giorno, dalle ore 09:00 alle 21:00, fino al 05 ottobre 2025.
Sabato 4 ottobre alle ore 19:30, al Teatro Massimo, si terrà il Concerto della Banda dell’Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, a sostegno del progetto “Pink Ambassador” della Fondazione Umberto Veronesi.
Domenica 5 ottobre alle ore 16:00 presso il campo ostacoli “La Favorita”, alla chiusura del Trofeo Ippico “Coppa degli Assi”, si potrà assistere al cosiddetto Carosello, esibizione equestre del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°) e della sezione storica del Reggimento Artiglieria “A Cavallo”, accompagnati dalla Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”.
Nessun commento:
Posta un commento