La campagna “Io mi rifiuto” è stata fortemente voluta dai testimonial Ficarra, Picone, Pif e Stefania Petyx che hanno messo il proprio volto e la propria voce al servizio della città. Essa rappresenta la ferma convinzione che l’arte possa diventare anche custode dell’ambiente, ispirando ciascuno di noi a prendersene cura.
Il progetto di comunicazione ideato gratuitamente da Vicky Gitto e dal suo team di GB22, con gli scatti di Pucci Scafidi, prende oggi forma attraverso una pianificazione capillare nella città di Palermo, veicolata tramite diversi canali di comunicazione, social e media.
L’avvio del piano di comunicazione è previsto a far data dall’8 settembre, con una durata di non meno di due settimane ed è stata interamente finanziata grazie al contributo oneroso delle aziende fornitrici della RAP, compreso alcune testate giornalistiche e ai loro editori che hanno creduto nel progetto, sostenendolo. La loro fiducia e il loro supporto sono stati fondamentali per dare voce alla nostra missione: proteggere l’ambiente e prevenire il degrado. Insieme abbiamo dimostrato che la collaborazione tra media, imprese e comunità può davvero fare la differenza.
Ecco le ditte che hanno aderito all’iniziativa:
Aziende fornitrici:
CO.PAR.M. S.r.l., Farid Industrie S.p.A., CGT Compagnia Generale Trattori S.p.A., Ecorek S.r.l., LVS Group S.r.l., VRent S.p.A., S.E.A.P. Società Europea Appalti Pubblici S.r.l., C.A.D.A. Chimica Applicata Depurazione Acque S.n.c., Urbania S.r.l., Junker by Giunko S.r.l., Barone Gomme S.r.l., Forint S.p.A., Ditta BCR Costruzioni Ristrutturazioni Impianti Trasporti, Lavorando S.r.l., Si.Re.In di Maria Rosaria Citarda.
Media e pubblicità:
Alessi Pubblicità, Damir Pubblicità Esterna, Panastudio, Quotidiano di Sicilia, Dieci Media, Blog Sicilia, Repubblica Manzoni, Balarm, Il Moderatore, Live Sicilia, Tele One, TRM Publimed, Tele Rent 7 Gold, Video Regione.
Per completezza si allega link contenente la cartella stampa sulla conferenza di questa mattina con all’interno alcune foto, la creatività, le dichiarazioni del Sindaco, dell’Assessore all’Ambiente Pietro Alongi e del presidente della RAP e le motivazioni che hanno spinto i testimonial a metterci la “faccia”. A presenziare questa mattina in una sala gremita oltre ai giornalisti, diverse autorità tra cui il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo, i presidenti delle Commissioni , i presidenti delle Aziende Partecipate, i Presidenti delle Circoscrizioni, diversi Assessori Comunali, diversi imprenditori , il Comandante della Polizia Provinciale, i rappresentanti della Confartigianato, Confcommercio, ma solo per citarne alcuni.
Nessun commento:
Posta un commento