Parla del dolore che si annida nei silenzi, nelle rinunce, nelle attese mai ascoltate. Parla di padri che decidono, di madri che sono sia vittime che carnefici, di figlie che devono trovare. La propria voce, di uomini che impongono il loro volere sul genere femminile. Kore/Persefone è la voce che dedico a tutte le donne. A chi è stanca di essere figlia, sposa, madre secondo un copione. A chi vuole essere sé stessa, nel bene e nel buio. Siate fiere. Siate libere. Scegliete. Anche quando vi dicono che non potete. Con i magnifici costumi di Andrea Schirmenti. Sono aperte le prevendite - Domenica 28 settembre, ore 18.00 - Terrazza panoramica della Fondazione Trigona (Strada Vicinale Montagnola Serradifalco - Bagheria) - Contributo: 10 €ridotto 5 € (bambini 5-12 anni) - Si raccomanda la puntualità: lo spettacolo segue il tramonto, come le antiche rappresentazioni greche. Un testo che nasce da una ferita antica e parla di donne spezzate, di padri che decidono, di madri vittime e carnefici, di figlie che cercano la propria voce. Kore/Persefone è la voce che dedichiamo a tutte le donne: fiere, libere, capaci di scegliere anche quando sembra impossibile.
Nessun commento:
Posta un commento