In particolare quello dei pisani Fabrizio Falchi, autore di Polvere di gesso, e Valeria Sara Papini, autrice di Il profumo di garofano rosso. Si tratta di due romanzi gialli intriganti e degni d’attenzione. Polvere di gesso di Fabrizio Falchi, come chiarisce Marco Malvaldi è “un corridoio, su cui si affacciano tante porte chiuse. Porte tutte uguali, con dietro persone tutte diverse”. Una definizione criptica comprensibile soltanto scavando tra le pieghe di questa storia originale che si muove nell’universo imprevedibile della realtà virtuale. Luigi Fucini, ricercatore che si occupa di intelligenza artificiale presso il CNR di Pisa, si ritrova un giorno a dover fare i conti con un incidente che vede coinvolta Linda, collega precaria specializzata in mondi virtuali. Linda sceglie Jeremy dei Pearl Jam come testamento del proprio suicidio. Luigi non riesce ad accettare né quella morte né l’uso di quella canzone che per lui ha significati profondi e personali. Spinto più dai suoi fantasmi che da dubbi concreti, inizia a scavare nella vita della collega per scoprire verità incredibili... Il profumo di garofano rosso di Valeria Sara Papini è un altro libro da non perdere. Qui realtà e fiction si fondono nelle indagini di Anna Donati, fra enigmi, codici da decifrare, scritte da interpretare, attraverso un viaggio nel tempo che porta la protagonista alla notte del 12 aprile 1913. Tutto parte dal ritrovamento di un garofano rosso dipinto a olio su tela nella tomba del bisnonno Giuseppe e firmato Amedeo Modigliani. Tanti i misteri che si alternano lungo la strada di questa singolare investigatrice, che dovrà risolvere il cold case che la Procura di Livorno decide di aprire sul ritrovamento del dipinto…
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
Homo Scrivens al Pisa Book Festival, il salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane dal 2 al 5 ottobre 2025
Il Pisa Book Festival è un salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane che ogni anno in autunno riunisce a Pisa, agli Arsenali repubblicani, editori, scrittori, traduttori, illustratori e artisti italiani e stranieri per celebrare il libro, la lettura e l’indipendenza di pensiero. Impossibile non cedere alla tentazione di essere presenti ad una manifestazione così importante. Così la casa editrice napoletana Homo Scrivens, diretta da Aldo Putignano, vi porta dal 2 al 5 ottobre 2025 il suo corposo e interessante catalogo i cui titoli spaziano dalla saggistica alla narrativa, dalla storia ai romanzi noir e ai graphic novel. L’appuntamento è allo stand numero 40 per conoscere scrittori e libri curati da Homo Scrivens e assistere ad alcuni firmacopie.
Nessun commento:
Posta un commento