SICILIAUNONEWS

Presentata la Fondazione Antonio Montinaro: "Un marito che mi è sempre stato accanto"

Palermo, 8 settembre 2025 – In un giorno non casuale, nel quale Antonio Montinaro avrebbe compiuto 63 anni, è stata ufficialmente presentata a Palermo la Fondazione a lui intitolata. L'evento, tenutosi alla presenza di familiari, amici, autorità e tanti giovani, segna una nuova tappa nel ricordo dell'eroe caduto nella strage di Capaci, il 23 maggio 1992.

Tina Montinaro, moglie di Antonio, ha raccontato le motivazioni che hanno spinto lei e i suoi figli a creare questa nuova entità. "Dovevamo fare qualcosa di concreto", ha detto. "Antonio era un ragazzo semplice, un ragazzo di cuore e stava sempre a disposizione degli altri. Noi vogliamo continuare la sua missione e farlo ricordare con atti concreti".

La Fondazione, che affiancherà l'associazione Quarto Savona 15, già attiva da anni, si concentrerà sull'aiuto a bambini e famiglie in difficoltà, in particolare a quelli con patologie. Un gesto che, come ha sottolineato Tina, è il modo più bello per onorare il marito.

"Non mi ha fatto sentire la sua mancanza, perché è sempre stato presente", ha affermato la signora Montinaro, visibilmente emozionata. "L'abbiamo sempre ricordato per quello che era".

Tra le prime iniziative concrete annunciate, spicca l'istituzione di borse di studio per gli studenti, anche delle scuole elementari. L'obiettivo è supportare le famiglie che faticano ad affrontare i costi dell'istruzione, come l'acquisto dei libri.

L'evento si è svolto in un luogo simbolico, al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, con la teca della Quarto Savona 15 presente a fare da monito. Un simbolo che "continuerà a camminare con noi", come ha ribadito Tina Montinaro, per ricordare alle nuove generazioni cosa la mafia è stata in grado di fare, anche a 33 anni di distanza

La fondazione e l'associazione lavoreranno insieme, camminando "per fare del bene sempre sul territorio" in tutta Italia, portando avanti la memoria di Antonio Montinaro attraverso azioni concrete.

 

Nessun commento:

Posta un commento