Nella casa del basket del PalaMangano intitolata a Massimo Mangano, grande coach di pallacanestro in serie A, grazie anche all'arrivo da quest'anno della pallavolo le tribune potranno riempirsi di tifosi. Stessa cosa al PalaOreto, dove il pubblico potrà sostenere le squadre palermitane di pallavolo, pallamano, basket e calcio a 5. Il segno tangibile dell'impegno dall'amministrazione comunale per gli impianti sportivi cittadini che tornano a vivere».
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
Sport, PalaMangano e PalaOreto riaprono al pubblico con 900 spettatori sugli spalti
Rinnovata fino al 2027 l'agibilità per il pubblico al PalaMangano e al PalaOreto. L'ok è arrivato dalla commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo presieduta dall'ingegnere Renzo Botindari. Via libera così agli spettatori sugli spalti nei due impianti sportivi della città, rispettivamente in via Ugo Perricone Engel e via Santa Maria di Gesù. Per entrambi la capienza massima consentita sarà di novecento posti a sedere, di cui sei riservati ai diversamente abili al PalaMangano. Quattro, invece, al PalaOreto. Lo rende noto l'assessore allo Sport, Alessandro Anello che dichiara: «E' un grande risultato per tutto il movimento sportivo cittadino. Avere ottenuto la licenza di pubblico spettacolo sia per la stagione agonistica in corso, la 2025/2026, che per la stagione 2026/2027, consentirà alle società e associazioni sportive una continuità biennale in termini di programmazione delle attività, oltre a tutte le altre manifestazioni compatibili con le finalità delle strutture.
Nessun commento:
Posta un commento