Dal 23 ottobre ruspe anche nel rione Ariella, mentre sta per concludersi la prima fase di demolizioni nel largo Diogene. Dal 27 di questo mese al via i cantieri di riqualificazione in via delle Mura e di demolizione dell’ultima baracca rimasta. A conclusione di tutte le attività, le ruspe avranno rimosso circa 150 strutture.
«Con grande impegno e determinazione – dichiara il presidente Schifani, in qualità di Commissario al risanamento – portiamo avanti un duplice obiettivo. Non soltanto, infatti, vogliamo sgomberare intere aree oggi in condizioni di estremo degrado, ma anche riqualificarle e restituirle alla città in un’ottica di rigenerazione urbana e sociale dimostrando che un cambiamento concreto è possibile».
In merito alle notizie relative a cinque nuclei familiari del rione Taormina, non aventi diritto all’assegnazione di nuovi alloggi, il sub commissario al risanamento Santi Trovato chiarisce: «Abbiamo già richiesto ad ArisMe di effettuare i necessari approfondimenti sull’esistenza o meno dei requisiti previsti dalla legge. In particolare la situazione della famiglia con una persona diversamente abile avrà massima attenzione e sarà affrontata con la dovuta sensibilità e priorità in un tavolo istituzionale che permetterà di individuare la migliore soluzione per andare incontro a quanti stanno patendo, oltre al disagio abitativo, anche le sofferenze legate alle fragilità di un familiare».
Nessun commento:
Posta un commento