SICILIAUNONEWS

Comune Palermo: Politiche sociali. Al via dal 26 ottobre lo scorrimento della graduatoria per l’attivazione di 100 progetti individuali destinati a minori

L'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Palermo, a partire dal 26 ottobre prossimo, procederà allo scorrimento della graduatoria per l’attivazione di 100 progetti individuali destinati a minori utilizzando fondi PN Metro Plus 21/27. «Un momento molto importante - dichiara l’assessora alle Politiche sociali Mimma Calabrò - perché rappresenta un passo significativo nell’applicazione dell’art 14 della L. 382/2000, che mira a sostenere persone in condizioni di vulnerabilità attraverso progetti individuali personalizzati».
«L’attivazione dei piani individuali, attraverso lo scorrimento della graduatoria in essere - spiega l'assessora - mira all’inclusione sociale, contrastando l’emarginazione e favorendo l’integrazione nei contesti educativi sociali, sviluppando le competenze e offrendo strumenti formativi e attività mirate. Altro aspetto importante è promuovere il benessere psico-sociale dei minori con fragilità, accompagnandoli all’autonomia, accrescendo la loro indipendenza e favorendo lo sviluppo delle loro potenzialità».Questi interventi contribuiscono all'abbattimento delle disuguaglianze, costruendo pari opportunità per i soggetti fragili in un tessuto sociale che ad oggi si presenta delicato. Il sindaco Lagalla e l'assessora alle Politiche Sociali ritengono «strategico intervenire sui servizi da rendere alla collettività in un panorama più ampio che è quello delle politiche sociali, orientato in questo caso al sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Il nostro obiettivo - conclude l'assessora Calabrò - è azzerare le liste d’attesa sia dei minori sia degli adulti. Per i minori ciò si realizzerà entro il mese di novembre prossimo, mentre si sta già lavorando per dare risposta e azzerare in tempi brevi l’attesa degli adulti».

Nessun commento:

Posta un commento