L’associazione culturale Extroart, con sede a Palermo e attiva dai primi anni novanta nella promozione dell’arte come strumento di educazione civile e di contrasto alle mafie, annuncia con soddisfazione l’apertura di una nuova sede a Monaco di Baviera, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con le ACLI Baviera e alla disponibilità del loro presidente, Dott. Carmine Macaluso.
Questa nuova presenza in Germania rappresenta un passo significativo nel processo di internazionalizzazione delle attività di Extroart, che da sempre utilizza il linguaggio dell’arte come veicolo di legalità, memoria e partecipazione civica. Tra i progetti più emblematici promossi dall’associazione figura “Wanted …presi per il verso giusto – una cartolina per le opere trafugate”, una campagna di sensibilizzazione contro il traffico illecito di opere d’arte, fenomeno che rappresenta oggi – secondo fonti internazionali – il secondo mercato criminale al mondo per volume d’affari, subito dopo quello della droga.
Grazie alla collaborazione con le ACLI Baviera, il progetto potrà ora contare su un punto di riferimento stabile per la comunità italiana e siciliana residente in Germania. Secondo i dati della Fondazione Migrantes, infatti, sono oltre 815.000 i siciliani residenti all’estero, e la Baviera rappresenta una delle comunità più numerose al mondo, un tessuto sociale e culturale attivo e profondamente legato alle proprie radici.
La collaborazione prevede l’apertura presso la sede delle ACLI di uno sportello informativo permanente, la distribuzione di materiali divulgativi forniti da Extroart e la possibilità di organizzare eventi pubblici, conferenze e incontri tematici con esperti e rappresentanti istituzionali, finalizzati a promuovere la tutela del patrimonio artistico e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della legalità. L’apertura della sede di Extroart a Monaco di Baviera consolida la missione dell’associazione e rafforza la rete di collaborazione tra istituzioni, enti culturali e associazioni impegnate nella difesa dell’arte e della memoria collettiva, portando anche all’estero un messaggio di legalità, bellezza e responsabilità condivisa.
Ludovico Gippetto, presidente di Extroart, dichiara: “Questa nuova sede a Monaco di Baviera, che si aggiunge a Melbourne, Londra, Milano e Roma, non rappresenta soltanto un ampliamento territoriale delle nostre attività, ma un segnale concreto dell’importanza della cooperazione culturale e civile anche oltre i confini nazionali. Ringraziamo il Dott. Carmine Macaluso e le ACLI Baviera per la sensibilità e l’impegno dimostrati. Insieme vogliamo promuovere un messaggio forte: la cultura è uno strumento di legalità e un ponte di dialogo tra i popoli.” Carmine Macaluso, presidente delle ACLI Baviera, aggiunge: “Accogliere Extroart nella nostra sede significa rafforzare il legame tra la Sicilia e la Baviera, dove vive una delle comunità siciliane più numerose al mondo. Il nostro impegno è da sempre rivolto alla promozione della cultura e dei diritti sociali dei nostri connazionali, e questa collaborazione rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare la nostra identità e promuovere, attraverso l’arte e la memoria, un modello di cittadinanza attiva e consapevole.”
Nessun commento:
Posta un commento