"La figura di Alcide De Gasperi è più viva che mai - dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC - ed è straordinaria l'attualità del suo pensiero. Sta a noi mettere in atto i suoi insegnamenti e percorrere la strada che ha tracciato. Anche attraverso questa mostra emerge la sua visione della politica come servizio, del perseguimento del bene comune e dello spirito di servizio. Ed è per questo che voglio invitare tutti, soprattutto i giovani, a visitare la mostra nella quale viene sintetizzata la sua esperienza politica, umana e cristiana dalla quale dobbiamo prendere insegnamento". La mostra, attraverso totem multimediali e pannelli iconografici, vuole accompagnare il visitatore alla scoperta dell’uomo Alcide De Gasperi attraverso le sue parole e le testimonianze scritte di quanti lo hanno conosciuto. Nelle foto: l'inaugurazione della Festa dell'Amicizia a piazza Duomo e l'inaugurazione della mostra presso la chiesa Maria Santissima del Rosario
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
SICILIAUNONEWS
▼
Festa dell'Amicizia, Renato Schifani presente al taglio del nastro. Inaugurata la mostra fotografica "Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio”
RIBERA - Ha preso ufficialmente il via ieri, a Ribera (Ag), la terza edizione della Festa dell'Amicizia. A tagliare il nastro, come ormai consuetudine, è stato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Subito dopo, è stata inaugurata presso la chiesa Maria Santissima del Rosario, la mostra fotografica "Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio". L'evento è promosso dalla Fondazione De Gasperi e dalla Fondazione Meeting per l'Amicizia fra i Popoli ETS, in occasione del 70° anniversario della scomparsa dello statista. All'inaugurazione era presente l'on. Calogero Mannino.
Nessun commento:
Posta un commento