SICILIAUNONEWS

FSP Polizia. La segreteria provinciale:" Valutiamo con favore l'arrivo di 28 unità nella Questura di Palermo"

"Valutiamo con favore l’arrivo di 28 nuove unità, sottolinea la segreteria provinciale FSP di Palermo, assegnate con movimentazione straordinaria alla Questura di Palermo, per il controllo del territorio.Un primo segno concreto di attenzione verso le richieste di maggiore sicurezza dei cittadini palermitani che arriva a pochi giorni dall’insensato omicidio avvenuto nei luoghi della movida. 
L’istituzione altresì, delle c.d. zone rosse, già sperimentate in altre città italiane e che a Palermo interesserà le vie del centro storico al fine di evitare la presenza di persone indesiderate nei luoghi pubblici, avrà la funzione di deterrenza rispetto alla consumazione dei reati, ma non possiamo illuderci che questa tipologia di provvedimenti risolva in maniera definitiva l’illegalità che si evidenzia soprattutto in alcune zone della città.

Per rispondere adeguatamente alla richiesta sempre più pressante di maggiore sicurezza, invocata da cittadini e commercianti palermitani, è necessario - così come FSP Polizia di Stato chiede da tempo - il potenziamento degli organici. Un capillare controllo del territorio passa inevitabilmente dalla possibilità di avere in strada un numero sufficiente di operatori. Con l’attuale situazione numerica, i poliziotti palermitani compiono un vero e proprio miracolo nel coprire tutte le turnazioni e tutti i servizi, anche quelli di ordine pubblico che impegnano giornalmente decine di poliziotti.

Confidiamo nelle parole del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che, soltanto pochi mesi fa durante la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi a Palermo, ha assicurato la copertura del turnover in aggiunta ad un potenziamento degli organici per il controllo del territorio e lo stanziamento di maggiori risorse economiche per la videosorveglianza.

Sono necessarie misure straordinarie per la sicurezza a Palermo affinchè la città non piombi indietro di 40 anni e vengano vanificati tutti i sacrifici fatti in questi decenni dalla magistratura e dalle Forze dell’Ordine".

Nessun commento:

Posta un commento