SICILIAUNONEWS

Morettino premiata come Migliore Torrefazione 100% Made in Italy dal Gambero Rosso per il progetto di coltivazione del caffè in Sicilia

Nuovo prestigioso riconoscimento per Morettino, storica torrefazione palermitana che da oltre cento anni promuove la cultura del caffè di qualità e sostenibile.
La Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia 2026 di Gambero Rosso ha assegnato a Morettino il titolo di “Migliore Torrefazione 100% Made in Italy”, premiando il pionieristico progetto di coltivazione del caffè in Sicilia, un’iniziativa unica nel suo genere che ha dato vita al primo caffè totalmente italiano.
Premiate anche le due miscele biologiche Terrae 100% Arabica, nella categoria Moka, e Blend #84 nella categoria Espresso, con il massimo riconoscimento della guida: i Tre macinini. La presentazione della Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia del Gambero Rosso, curata dagli esperti di caffè Andrej Godina e Mauro Illiano, si è svolta oggi a Roma.L’Award Torrefazione 100% Made in Italy rappresenta il riconoscimento più prestigioso della Guida, dedicato alle aziende che si distinguono per coerenza, qualità complessiva della gamma, etica del lavoro e capacità di promuovere la cultura del caffè. Morettino è stata premiata per la sua visione innovativa e il suo impegno nel portare avanti, con passione e ricerca, un progetto che unisce tradizione, sostenibilità e sperimentazione.

Grande soddisfazione anche per i Tre macinini alle due miscele biologiche Terrae 100% Arabica e Blend #84, a testimonianza della visione sostenibile di Morettino, tra le prime torrefazioni in Italia a credere nel caffè da agricoltura biologica, oltre un decennio fa, e alla vicinanza con piccole comunità di produttori nelle terre di origine. Il Terrae 100% Arabica, blend di puri Arabica d’altura del Centro e Sud America, con note di miele, mandorle e agrumi, e Blend #84, miscela di Arabica Sud Americani e selezionati Robusta indiani, con un flavore di cioccolato, caramello e spezie, sono tra i blend di Morettino più apprezzati da un pubblico di consumatori sempre più consapevole ed evoluto.

Questo importante traguardo arriva a poche settimane di distanza da un altro significativo riconoscimento: il Morettino Lab ha infatti ottenuto le Tre Tazzine e Tre Chicchi della Guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso, il massimo punteggio assegnato alle migliori caffetterie italiane. Si tratta della prima volta che una caffetteria specialty in Sicilia riceve questo prestigioso premio, confermando Morettino come punto di riferimento dell’eccellenza e dell’innovazione nel mondo del caffè italiano.

IL CAFFE’ 100% SICILIANO

Nella geografia delle origini del caffè, quella Morettino è una delle piantagioni più a Nord rispetto alle tipiche terre tropicali. Il primo esperimento vide la luce negli anni Novanta, grazie ai semi di piante di Coffea Arabica, donati dall’Orto botanico di Palermo e piantati a circa 350 metri sul livello del mare nell’area di San Lorenzo ai Colli, a Palermo. Il progetto è cresciuto nel tempo, in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo e l’Orto botanico, e negli ultimi anni, anche a causa di un significativo cambiamento climatico, i raccolti si sono fatti più abbondanti, registrando un trend di aumento costante. Il caffè nativo siciliano è di altissima qualità, con sentori particolari e unici, tipici della terra siciliana, quali note di uva zibibbo e carruba e dolci sentori di fiori di pomelia bianca e zucchero panela. Un caffè di grande finezza, con acidità equilibrata e una naturale dolcezza.

Lo studio condotto dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo ha messo in evidenza che il caffè Made in Sicily è paragonabile, dal punto di vista delle componenti bioattive e nutrizionali, a quelle delle zone tropicali di origine.

“Siamo fieri di questo riconoscimento che premia la nostra visione sostenibile della filiera del caffè e testimonia l’amore per un frutto straordinario e l’unicità di una terra come la Sicilia, icona di biodiversità”, commenta Arturo Morettino.

Nessun commento:

Posta un commento