Il comune di Bagheria si prepara a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre.
Lo fa con un programma di iniziative organizzato in collaborazione con diverse associazioni attive nella rete antiviolenza, appuntamenti che si svolgeranno per un'intera settimana, dal 18 al 27 novembre 2025. L'obiettivo è sensibilizzare, informare e offrire strumenti concreti per contrastare il fenomeno della violenza di genere. Il calendario degli appuntamenti, che spaziano dalla difesa personale a dibattiti culturali e letture a tema, è organizzato dalla Cooperativa Sociale "Nuova Generazione", dal C.A.V. "Donne Nuove" Bagheria, dalla Cooperativa sociale "Sambaia", da "Fembocs" e da "Mai più sole" Cooperativa Sociale "Luna Nuova".
Il primo appuntamento si è svolto oggi, 18 novembre come già comunicato, presso lo Sporting Club (via San Marco 55), dove è stato presentato il corso di "Difesa personale femminile", un'occasione per acquisire consapevolezza e tecniche di autodifesa.
Domani, mercoledì 19 novembre, alle ore 17:30, a villa Butera, si terrà l'incontro "La Damnatio memoriae del femminile e la castrazione simbolica della donna", a cura del professor Mariano Lanza. Una riflessione profonda sul ruolo della donna nella storia e nella cultura.
Giovedì 20 novembre si svolgerà l'evento "DialoghiAmo: incontri di voci, corpi e soggettività": alle ore 18:00, presso Bocs, un evento curato da Fembocs e Cesie in collaborazione con la Consulta Giovanile, Bocs APS e Lenticchia.
Venerdì 21 novembre, alle ore 16:30, in corso Umberto I, l'appuntamento è con "Ferite invisibili, Coraggio Visibile", a cura del centro Antiviolenza "Sambaia", per accendere i riflettori sul supporto e l'aiuto offerto alle vittime.
Lunedì 24 novembre si terrà il Workshop Antiaggressione, alle ore 18:30, presso Dance Evolution (via F. Brunelleschi), un workshop tematico antiaggressione, momento di formazione pratica e consapevolezza. femminile, a cura del Team Labita Sicilia e promosso da Rotary, Rotaract e Fidapa.
Proprio il giorno simbolo della giornata antiviolenza, martedì 25 novembre, alle ore 16:30, il Teatro Butera ospiterà "Cambiare sguardo: Quando la maschilità diventa violenza legittima". L'incontro vedrà la partecipazione degli studenti del CPIA e dell'IIS S. D'Aquisto di Bagheria, a cura del Centro Antiviolenza "Donne Nuove", "Luna Nuova" e "Centro Uomini Maltrattanti".
Mercoledì 26 novembre il calendario di appuntamento di sensibilizzazione si conclude, alle ore 19:30, al teatro Butera con: "Letture Altre, ciclo di letture trasfemministe", a cura di FemBocs in collaborazione con APS Gentilgesto, Libreria Interno 95 e Libreria Cirasa.
"Ringraziamo tutte le associazioni che si sono spese e si spendono, non solo in occasione del 25 novembre - dichiara l'amministrazione comunale - Un impegno corale che vede il Comune di Bagheria sposare con forza tutte le iniziative per sensibilizzare la comunità sull'importanza del rispetto, della prevenzione e del contrasto a ogni forma di violenza di genere".

Nessun commento:
Posta un commento