SICILIAUNONEWS

Prima edizione “Premio Bombetta d’Argento” : omaggio a Lando Buzzanca al Teatro Sant’Eugenio

Nasce un nuovo premio per la cultura siciliana. Il “Premio Bombetta d’Argento”, con un’edizione, la prima, dedicata a Lando Buzzanca. L’iniziativa debutta venerdì 28 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sant’Eugenio a Palermo. A condurre la serata sarà Vincenzo Canzone. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. Sarà presente alla serata l’Assessore Giampiero Cannella. Una serata-omaggio al grande attore palermitano Lando Buzzanca, scomparso a Roma tre anni fa all’età di 87 anni; simbolo di grande eleganza, uno dei volti più conosciuti del cinema e della tv italiana, ha recitato in oltre 110 film facendo dell’esuberanza e della simpatia in parte la sua cifra stilistica.
“Bombetta d’Argento è un omaggio agli artisti del nostro tempo e della nostra Sicilia - dichiara il Direttore Artistico del Premio, Marco Li Vigni -. Ogni anno omaggeremo nomi diversi. Il nome ‘Bombetta’ deriva dal cappello usato dagli attori teatrali, simbolo di eleganza e gentilezza; le stesse con cui Chaplin e Totò facevano divertire il pubblico. La nostra iniziativa vuole restituire al pubblico la stessa gentilezza. Un valore che nella società di oggi sembra scomparso. Il Premio Bombetta d’Argento nasce a Palermo perché la madre di Totò era palermitana. Totò perse la vista durante uno spettacolo al Teatro Politeama, e il pubblico di Palermo fu l’ultima cosa che Totò che vide.”




“A essere premiati al Bombetta d’Argento di quest’anno - continua Li Vigni -, saranno gli attori Antonio Pandolfo, con la sua ironia travolgente e la sua intelligenza scenica; una comicità ‘siciliana’ che ha conquistato un grande pubblico. Daniela Pupella, figlia d’arte, anima intensa e presenza magnetica, sul palco con lei l’emozione è assicurata. Giuseppe Gigliorosso, regista cinematografico e direttore della scuola siciliana di cinema ‘Piano Focale’, che ha formato negli anni numerosi talenti. Un omaggio a Charlie Chaplin sarà reso sul palco dalla cantante Valeria Milazzo, voce calda e magnetica, che ripercorrerà alcuni dei suoi brani più significativi, come ‘Smile’, che hanno segnato la storia del cinema.”L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Ritirare l’invito presso il botteghino del Teatro Sant’Eugenio.

Nessun commento:

Posta un commento