“Accogliamo positivamente sia l’aumento di 23 giornate lavorative per gli operai forestali previsto nella finanziaria, sia lo stanziamento di 2 milioni e 800 mila euro proposto dall’assessore Luca Sammartino per il programma pluriennale di stabilizzazione dei trattoristi dell’Esa. Sono segnali importanti, ma adesso serve che l’Ars trasformi questi annunci in atti concreti e immediatamente operativi”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario regionale UGL Sicilia, Carmelo Giuffrida, e il segretario regionale UGL Agroalimentare Sicilia, Franco Arena.I due rappresentanti sottolineano che gli interventi annunciati dal governo regionale possono aprire una fase più stabile per l’intero comparto, ma solo se accompagnati da misure certe: approvazione dell’emendamento in Aula, definizione dei percorsi di stabilizzazione e riconoscimento dell’inquadramento professionale adeguato.
“Forestali e trattoristi – aggiungono – attendono risposte da anni. È necessario garantire continuità, tutele reali e la serenità lavorativa che serve a loro e alle loro famiglie”.
Nessun commento:
Posta un commento