SICILIAUNONEWS

Nuova Audi A6 plug-in. Con 299 o 367 cv. è sportiva ed efficiente. Oltre 100 chilometri in elettrico


di Giancarlo Drago
La gamma di nuova Audi A6 si arricchisce delle varianti plug-in, declinate in due step di potenza, 299 e 367 cv. in grado di abbinare massima efficienza ed elevate performance. Inoltre la nuova generazione di batterie ad alta densità energetica, con una capacità superiore del 45% rispetto al precedente modello, e alla frenata elettroidraulica che contribuisce al recupero d’energia, l’autonomia in modalità elettrica si attesta sino a oltre 100 chilometri WLTP.

Declinata nelle configurazioni di carrozzeria Avant e berlina, si avvale di plus tecnici quali le sospensioni pneumatiche adattive, lo sterzo integrale e i proiettori LED Digital Matrix evoluti, condivisi con Audi A8.Disponibile con una gamma motori caratterizzata dalla tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt, chiamata a supportare il propulsore a combustione a vantaggio dell’efficienza, ora Audi A6 adotta la nuova generazione di powertrain plug-in.

Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro abbinano il motore 4 cilindri 2.0 TFSI (turbo a iniezione diretta della benzina) da 252 cv. a un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti da 143 cv. integrato, insieme a una frizione di separazione, nel cambio S tronic a 7 rapporti. Le versioni da 367 cv. con 500 Nm di coppia, scattano da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, mentre le varianti da 299 cv. e 450 Nm accelerano da 0 a 100 km/h in 6 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h (140 km/h in modalità puramente elettrica) e trazione integrale quattro ultra, la cui catena cinematica opera in modo particolarmente efficiente attivando la ripartizione della coppia al retrotreno solo quando necessario.
Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro possono essere avviate in configurazione sia full electric sia ibrida: l’ultima modalità utilizzata viene impostata come predefinita per lo start successivo.

Il “cuore” di Audi A6 PHEV è rappresentato dalla nuova batteria ad alta tensione dalla capacità nominale di 25,9 kWh (20,7 kWh effettivi): valori superiori del 45% rispetto agli accumulatori della precedente generazione di plug-in Audi.

Omologate in base alla nuova normativa EURO 6eB che prevede valori ancora più realistici rispetto alla precedente regolamentazione, vantano consumi straordinariamente contenuti, a batteria carica, nel ciclo combinato WLTP.

Come impostazione di base, nuova Audi A6 e-hybrid viaggia in modalità elettrica il più a lungo possibile, così da sfruttare appieno la carica della batteria. Al programma di marcia EV si affianca la modalità Hybrid che favorisce l’interazione tra il propulsore termico e il motore a elettroni.
Parallelamente all’aumento della capacità e densità energetica della batteria, la potenza massima di ricarica in corrente alternata (AC) cresce ripristinando integralmente il livello d’energia nell’accumulatore in sole 2,5 ore.
Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro 299 CV sono proposte nelle configurazioni Business, Business Advanced ed S line edition.

Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro, attese nelle Concessionarie italiane nel corso del terzo trimestre 2025, sono proposte nella configurazione da 299 cv. con prezzi a partire da 75.100 euro per la Avant e 72.200 euro per la berlina. Listino da, rispettivamente, 89.850 euro e 86.950 euro per le varianti top di gamma da 367cv.

Nessun commento:

Posta un commento