Il romanzo ricostruisce, con intensità e rigore, un caso di cronaca nera avvenuto nella Palermo del 1935: l’omicidio della giovane studentessa Cetti Zerilli, archiviato in fretta dal regime fascista come un omicidio-suicidio. Una vicenda oscura, che Palazzolo riporta alla luce attraverso una narrazione appassionata e documentata, trasformando un femminicidio di Stato in memoria collettiva. A dialogare con l’autore sarà il giornalista Maurizio Macaluso, mentre la prof.ssa Antonella Scaduto curerà la lettura di alcuni brani tratti dal romanzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Nessun commento:
Posta un commento