Lo dichiarano il Responsabile dell’Ugl di Palermo,
Giuseppe Messina e il Segretario dell’Ugl Chimici di Palermo,
Margherita Gambino, i quali aggiungono, “confidiamo nell’azione
degli inquirenti e della polizia scientifica, per fare chiarezza su un fatto di
una gravità inaudita, il fatto di per sé rappresenta un arcaico retaggio
mafioso, il passato va combattuto con la prevenzione, e chi fa il
suo dovere va tutelato e protetto totalmente”.
Nessun commento:
Posta un commento