SICILIAUNONEWS

Agrigento. Una tavola di Raffaello arricchisce la mostra “Tesori d’arte dai musei nazionali italiani”

Da qualche giorno un nuovo capolavoro arricchisce la Mostra “Tesori d’arte dai musei nazionali italiani” in corso a Villa Aurea nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Alla selezione di opere d’arte, , curata da Pierluigi Carofano e proveniente da tutte le 20 regioni italiane, per raccontare e valorizzare la storia e l’identità culturale nazionale dal Quattrocento al Novecento, è stato aggiunto il quadro “Il Miracolo degli Impiccati” del pittore Raffaello Sanzio.
La tavola con il Miracolo degli impiccati rappresenta uno dei miracoli attribuiti a San Nicola da Tolentino, che avrebbe salvato dall’impiccagione due fratelli, Mizulo e Vanni da Osimo, accusati ingiustamente, sorreggendoli per quattro giorni, fino alla loro liberazione.La tavola è ritenuta parte della predella della pala dell’Incoronazione di San Nicola da Tolentino, composta da tre tavole che dovevano rappresentare scene della vita di San Nicola, commissionata nel 1500 a Raffaello e ad Evangelista di Pian di Meleto. A seguito di un terremoto, nel 1789 venne gravemente danneggiata e invece di intervenire con un restauro, la pala venne smembrata e le varie parti oggi si trovano in diverse collezioni museali in Italia, al Louvre e a Detroit.
La mostra, realizzata con il disegno voluto dal comitato scientifico presieduto dal Direttore generale Musei del MIC, Massimo Osanna, gode del patrocinio della Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e di Città di Agrigento. Orari di apertura: tutti i giorni ore 08:30 – 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00).





Nessun commento:

Posta un commento