“LIBRI E ARCHITETTURA”, L’INCONTRO-DIBATTITO ORGANIZZATO DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI NELL'AMBITO DE "LA VIA DEI LIBRAI".

PALAZZO RISO - SABATO 22 APRILE ORE 17,30

PALERMO, 20 APRILE 2017. Anche l’Ordine degli Architetti di Palermo partecipa quest’anno alla Via dei Librai, organizzata al Cassaro in occasione della giornata mondiale del Libro e del diritto d’Autore. Il 22 aprile alle ore 17,30 a Palazzo Riso si terrà infatti l’incontro “Libri e Architettura” organizzato dall’Ordine di Palermo che ha chiamato ad intervenire tre case editrici siciliane impegnate a raccontare l’architettura e i suoi protagonisti. Tre storie imprenditoriali e di grande passione: LetteraVentidue, Edizioni Caracol e 40due edizioni.

“L’architettura ha bisogno di essere raccontata e da anni queste case editrici lo fanno, dando spazio al lavoro di studiosi e professionisti – dice il presidente dell’Ordine Francesco Miceli – La via dei Librai ci dà l’occasione di fare conoscere queste esperienze e di portare i libri di architettura tra la gente condividendo un patrimonio di conoscenza e di bellezza spesso poco conosciuto”.
Partecipano al dibattito: Francesco Miceli, presidente dell’Ordine degli Architetti; Andrea Sciascia direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo; Paola Barbera, docente all’Università di Catania; l’architetto Francesco Trovato di LetteraVentidue; l’architetto Monica Craparo di Edizioni Caracol; e l’architetto Giuseppe Castrovinci di 40due edizioni.
LetteraVentidue nasce a Siracusa nel 2007 dall’energia di un gruppo di giovani architetti e dal 2014 si dedica anche all’editoria digitale. Edizioni Caracol prende vita invece nel 2004 dall’idea di tre architetti e dottori di ricerca in “Storia dell’Architettura e Conservazione dei Beni Architettonici” di Palermo e si dedica al ricco patrimonio storico artistico e monumentale dell’Isola. 40due edizioni, sempre di Palermo, ha un campo d’interesse e d’indagine che spazia dall’architettura al cinema, alla fotografia, all’arte, alle lettere, all’ingegneria e al design.

Nessun commento:

Posta un commento