Skoda Octavia. Berlina di successo, anche wagon, che si rinnova nel segno della qualità e della comodità di guida

di Giancarlo Drago
Octavia, il modello di maggiore successo di Skoda, arriverà a settembre dopo un riuscito restyling sia con la berlina che con la wagon.
La Casa boema punta a proseguire così in un percorso sancito da oltre 7 milioni di esemplari venduti in quattro diverse generazioni (dal 1996 data di nascita della nuova era di Octavia) per una vettura che grazie alla ampia condivisione di componenti con le “sorelle” del Gruppo Volkswagen e un accurato lavoro sul fronte della qualità offre al cliente uno dei migliori rapporti fra prezzo. qualità e contenuti.L'aggiornamento della quarta generazione di Škoda Octavia prevede un nuovo design dei paraurti anteriore e posteriore e della calandra nonché dei gruppi ottici anteriori Led Matrix di seconda generazione, le luci posteriori a Led riviste con indicatori di direzione dinamici e i nuovi design dei cerchi in lega. Cresciuta la lunghezza complessiva della berlina e della station wagon di nove millimetri, arrivata adesso a 4.698 millimetri per 183 di larghezza e 147 di Altezza.

Quattro i livelli di allestimento : Essence, Selection, Sportline e RS, oltre a nove Design Selection per gli interni. L'allestimento Octavia Sportline, con i suoi dinamici elementi di design distintivi, è disponibile per due motorizzazioni diesel e due a benzina. Le sospensioni sportive e lo sterzo progressivo sono di serie.

Oltre ai materiali nuovi e sostenibili per i sedili, il cruscotto e i pannelli delle portiere, il display digitale da 10 pollici è ora di serie su alcune varianti di modello affiancato dal Virtual Cockpit da 10 pollici. Per la prima volta è disponibile come optional su Octavia il display di infotainment da 13 pollici. Il chatbot ChatGPT basato sull'intelligenza artificiale sarà integrato di serie nell'assistente vocale Laura.

Le porte USB-C offrono una potenza di ricarica tre volte superiore, fornendo ora 45 watt. Il sistema di accesso senza chiave Kessy è stato migliorato per un'apertura e una chiusura più comode.

L'integrazione di ChatGPT nell'assistente vocale Laura introduce una serie di nuove funzionalità che vanno ben oltre i precedenti comandi vocali. Anche l'Intelligent Park Assistant e il Remote Park Assistant fanno il loro debutto su Octavia. Inoltre Octavia può montate fino a 10 airbag

.La gamma di motori è composta da due motori a benzina 1.5 TSI, disponibili a richiesta con tecnologia mild-hybrid, due motori a benzina 2.0 TSI potenziati e due diesel. Le potenze vanno da 85 kW (116 cv.) a 195 kW (265 cv.) e una variante a trazione integrale. I cambi disponibili a seconda delle potenze sono il manuale sei marce e il DSG sette marce.

Il top sportivo della nuova gamma è ancora una volta l’ Octavia RS equipaggiata esclusivamente con il motore 2.0 TSI da 195 kW (265 cv.), più potente di 15 kW rispetto al modello precedente, che eroga 370 Nm di coppia ed è sempre abbinato a un cambio automatico DSG a 7 rapporti. Il motore non è solo potente ma anche efficiente, grazie all'adozione del ciclo Budack. L'assetto sportivo di serie è ribassato di 15 millimetri e, insieme allo sterzo progressivo e al differenziale a slittamento limitato VAQ a controllo elettronico, garantisce un'eccellente trazione e dinamica di guida in ogni situazione. Di (dal 1996 dataserie di scarichi sportivi con terminali di scarico neri. Il nuovo software del motore supporta il suono potente delle auto, aumentando i giri del motore all'avviamento e offrendo ancora più coinvolgimento durante la guida in modalità Sport.





Nessun commento:

Posta un commento