I seminari, dedicati alla ricerca applicata in Musicoterapia e alla stesura dei protocolli di ricerca, sono stati tenuti dal Prof. Filippo Giordano, Coordinatore e Docente di Musicoterapia Applicata presso il Biennio di Teorie e Tecniche della Musicoterapia del Conservatorio A. Casella de L’Aquila, Ricercatore presso l’U.O.C. di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari per conto di Apleti e per il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione II dell’Università di Bari e Dottorando di ricerca in Musicoterapia presso il Dipartimento di Medicina Rigenerativa e di Precisione e Area Jonica (DiMePRe-J) dell’Università degli Studi di Bari e presso l’U.O.C. di Nefrologia Dialisi e trapianto, il quale con grande professionalità e competenza ha condiviso con gli studenti conoscenze fondamentali su tematiche di cruciale importanza per l’applicazione della ricerca in Musicoterapia e specificamente nell’ambito sanitario oncologico.Questi incontri rappresentano un’importante fase preparatoria per l’avvio del progetto pilota che prevede l’attivazione di sessioni di Musicoterapia a beneficio delle pazienti in trattamento oncologico presso l’Ospedale M. Ascoli. Il progetto vedrà la partecipazione attiva degli studenti, adeguatamente formati, sotto la guida della Prof.ssa Elide Scarlata, Coordinatrice del Biennio di Teorie e Tecniche della Musicoterapia. Il Conservatorio Scarlatti conferma così il proprio impegno nella formazione di figure professionali sensibili e competenti nel campo della musicoterapia applicata ai contesti sanitari.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" realizza alcuni incontri formativi rivolti agli studenti del Biennio di Teorie e Tecniche della Musicoterapia
Progetto Casta Diva - Il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" realizza alcuni incontri formativi rivolti agli studenti del Biennio di Teorie e Tecniche della Musicoterapia. Nell’ambito del Progetto Casta Diva, promosso dal Conservatorio "Antonio Vivaldi" in qualità di capofila e con la partecipazione del Conservatorio "Alessandro Scarlatti" come partner, si sono svolti alcuni incontri formativi rivolti agli studenti del Biennio di Teorie e Tecniche della Musicoterapia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento